carote

Cucina stranieraSecondo Piatto

Peperoni ripieni di baccalà (Pimientos del piquillo rellenos de bacalao) 5/5 (1)

In Spagna, soprattutto nella parte meridionale, i peperoni rossi ed il baccalà dell’Oceano Atlantico sono due ingredienti molto amati ed apprezzati nella cucina andalusa. Ecco quindi che non poteva mancare un piatto come i Pimientos del piquillo rellenos de bacalao. Il peperone piquillo è una varietà spagnola di peperone rosso la cui caratteristica è quella di avere una polpa molto soda, anche priva di buccia. Si presta quindi ad essere usato in cucina per ripieni, tra cui proprio il merluzzo.

Read More
Cucina TipicaLombardia

Trota in Carpione 5/5 (2)

La trota in carpione è una ricetta tipica lombarda. La Lombardia è una regione ricca di laghi, fiumi e canali e da essi ha da sempre trovato una fonte di proteine, grazie ai numerosi pesci che vivono in essi.  Un pesce molto diffuso in queste acque è la trota, sebbene oggi sia più comune quella di allevamento, tra cui la trota salmonata è quella più apprezzata per le sue carni. Il carpione consiste in una cottura in aceto insieme a verdurine come carote e cipolle che ne arricchiscono il sapore.

Read More
AntipastoCucina Italiana

Insalata di polpo, carote e finocchi 5/5 (1)

L’insalata di polpo, carote e finocchi è un ottimo antipasto di mare da gustare tranquillamente prima di un buon pasto a base di pesce. Piatto freddo, semplice, nutriente e gustoso, si adatta bene alle giornate calde ed estive e può anche essere facilmente conservato e trasportato per consumarlo fuori casa sul mare, in pineta o per un picnic.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Cous cous con salmone e verdure 5/5 (1)

Il cous cous è un piatto di origine mediterranea, e dai piatti tradizionali oggi stanno nascendo tante varianti originali, con così tanti condimenti da diventare un vero e proprio primo piatto. Un esempio di una variante moderna è il cous cous con salmone e verdure, che si presta bene per chi ama questo pesce e vuole mangiare un primo in leggerezza.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiToscana

Pappardelle all’anatra 5/5 (4)

Le pappardelle al ragù d’anatra, o al ragù di nana (come viene chiamata in toscana l’anatra), sono un primo piatto tipico toscano. Le pappardelle, un formato di pasta all’uovo più lardo rispetto alle tagliatelle, sono adatte per accogliere condimenti di carne molto saporita come ragù e sughi di cacciagione. La carne di anatra è molto apprezzata in Toscana e spesso viene preparata al sugo in un grosso tegame, e le parti minori una volta tagliati e disossati sono adatti come condimento per questo formato di pasta.

Read More
Cucina TipicaPrimi piatti

Pappardelle di grano saraceno al Ragù di Selvaggina 5/5 (4)

Le pappardelle di grano saraceno sono un formato di pasta dal sapore deciso e rustico, di tradizione alpina che richiama molto i boschi e l’inverno. E allora perché non abbinarle ad un ragù di selvaggina (capriolo, cervo o cinghiale)? Si sposa perfettamente con questo tipo di pasta, creando così un primo piatto davvero gustoso.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Rigatoni alla Contadina 5/5 (3)

Nelle case di campagna avanzano sempre un po’ di odori per il soffritto, e quindi perchè non utilizzarli per fare una bel piatto di rigatoni alla contadina? Sedano, carote, zucchine, prezzemolo, cipolla, aglio, porri sono solo alcuni dei possibili frutti dell’orto utilizzabili in questo piatto sano e saporito.

Read More