Gamberi lardellati su crema di ceci 5/5 (1)

In genere i ceci si sposano benissimo con moltissimi altri ingredienti, tra cui anche il pesce ed il maiale. I gamberi lardellati su crema di ceci, sono un’ottima combinazione in cui ogni ingredienti gioca perfettamente il suo ruolo. I gamberi, carnosi e saporiti giocano in ruolo del protagonista. La pancetta, grazie al suo grassetto rilasciato rende saporitissimi i gamberi, lasciandoli morbidi e non asciutti. Inoltre aggiungono quella parte di croccantezza ai gamberi. La crema di ceci fa da sfondo a tutto il resto, sposando e mitigando in bocca i due ingredienti principali.

Leggi tutto

Pasta e ceci con funghi pioppini 5/5 (1)

La pasta e ceci è un primo piatto gustoso e saporito, ma si può arricchire ulteriormente aggiungendo altri ingredienti come per esempio i funghi pioppini. Il gusto di questi funghi esalta ancora di più i sapori della pasta rendendola meno rustica e adatta anche per cene più formali. La pasta e ceci con funghi pioppini può quindi essere una soluzione tra chi ama piatti nutrienti e gustosi, e per chi ama piatti più raffinati.

Leggi tutto

Pasta con crema di ceci e speck 4/5 (3)

La pasta oltre che con il sugo di pomodoro può essere condita anche con molte altre cose che spesso, basta poco, per renderla un piatto di classe e prelibato. Un’idea è la pasta con crema di ceci e speck. Scoprirete che i ceci frullati sono un ottimo condimento per la pasta, leggero e nutriente, e per insaporirlo niente di meglio che dello speck tagliato a striscioline e rosolato.

Leggi tutto

Baccalà su letto di ceci con peperoni cruschi 5/5 (3)

Il baccalà sul letto di ceci con peperoni cruschi è un piatto tipico della Basilicata. Piatto semplice della tradizione povera lucana, è giunto sino a noi per il suo sapore e per la sua semplicità. I ceci si sposano benissimo con il baccalà lessato a cui non può mancare mai l’aggiunta del peperone crusco.

Leggi tutto