Bazzoffia 4.5/5 (2)

La Bazzoffia è una ricetta tipica dell’Agro Pontino. Questo piatto ricco e nutriente, tipico dei mesi primaverili, veniva preparato dalle donne durante la mattinata e poi portato agli uomini impegnati al lavoro nei campi. Un bel piatto rustico, saporito e salutare, dove i carciofi, le fave, i piselli e la bieta (o spinaci) viene lasciate cuocere lentamente a mo’ di zuppa e poi arricchita con delle belle fette di pane ed un uovo in camicia. Un piatto dell’antica tradizione laziale certamente da provare.

Leggi tutto

Erbazzone 4.86/5 (7)

L’erbazzone è una torta salata tipica del reggiano. Ripiena di spinaci o bieta insaporiti da pancetta e parmigiano, le sue origini risalgono ad anni fa, quando la società era prettamente contadina. Nella vita rurale la gente lavorava nei campi per l’intera giornata, e aveva bisogno quindi di un piatto nutriente che fosse facilmente trasportabile, che si potesse conservare durante il giorno e che non richiedesse l’uso di piatti o posate.

Leggi tutto

Panzanella con il Tonno 5/5 (2)

La panzanella con il tonno è una piccola variazione della ricetta tipica toscana, con l’aggiunta del tonno. Di antiche tradizioni, questa ricetta è nata dalla necessità di sfruttare il pane raffermo accompagnandolo con i vari ortaggi di stagione. Oggi è una ricetta tipicamente estiva, in cui il pomodoro crudo ed il basilico fanno da padrone, con un sottofondo di cipolla e di un buonissimo olio extravergine di oliva. Esistono comunque anche versioni più ricche che comprendono cetrioli, olive e tonno sottolio.

Leggi tutto