Fagiolini lunghi di Sant’Anna
Da piccolo mia nonna li preparava sempre, e per me i Fagiolini lunghi di Sant’Anna non erano altro che i faglioli Stringa. Ogni volta che li avevo a tavola era una gioia, dato che amavo quei fagiolini che si potevano mangiare come fossero spaghetti! Il nome Sant’Anna viene dal 26 luglio, giorno dedicato a questa santa, in cui di solito venivano raccolti questi fagiolini.
Leggi tutto