Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Ricette con la Polenta
      • Ricette per il Risotto
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Ricette dal mondo
  • Prodotti tipici
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ristoranti
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Riso e Risotti
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Promuovi la tua attività
    • Privacy Policy

emilia

Aglio di Voghiera
Emilia Romagna Prodotti tipici 

Aglio di Voghiera 5/5 (1)

14 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster aglio, emilia, ortaggi

L’Aglio di Voghiera è un prodotto tipico dell’Emilia Romagna, in particolare viene prodotto a Voghiera e in altri comuni limitrofi situati in provincia di Ferrara. Le caratteristiche peculiari di questo particolare tipo di aglio sono sia le grandi dimensioni che il suo colore bianco.

Leggi tutto
Culatello di Zibello m
Emilia Romagna Prodotti tipici 

Culatello di Zibello

14 Luglio 201728 Gennaio 2020 webmaster culatello, emilia, prosciutto

Il culatello di Zibello è un prodotto tipico dell’Emilia, in particolare della Bassa Parmense. Questo affettato molto pregiato è anche un prodotto di salumeria di antichissime origini. Infatti viene preparato con la parte più pregiata del suino, la noce della coscia. 

Leggi tutto
coppa piacentina
Emilia Romagna Prodotti tipici 

Coppa Piacentina

14 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster capocollo, coppa, emilia, maiale

La coppa piacentina è un prodotto tipico dell’Emilia, molto famoso e diffuso in tutte le nostre tavole. Si ottiene da carne di maiale e più precisamente dal muscolo cervicale, tagliato all’altezza della quarta costola.

Leggi tutto
Coppa di Parma
Emilia Romagna Prodotti tipici 

Coppa di Parma

14 Luglio 201722 Agosto 2021 webmaster capocollo, coppa, emilia, maiale, salume

La coppa di Parma è un prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Ottenuta da carne di maglie, i tagli di provenienza sono ricavati dai muscoli del collo. La carne, una volta rifilata, viene condita con una miscela di sale, pepe, aglio e vino.

Leggi tutto

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (29)
4 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (28)
5 quiche lorraine Quiche Lorraine
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2022 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.