fettine di vitello

Cucina ItalianaSecondo Piatto

Scaloppine ai funghi porcini 5/5 (3)

Un ottimo modo per preparare delle fettine di carne, che siano di maiale o di vitello, è cucinandole come scaloppine, sempre insaporite da altri ingredienti ricchi e gustosi. Le scaloppine ai funghi porcini sono proprio una di queste. Tenere e gustose fettine infarinate di carne vengono lasciate insaporite dal sugo dei funghi porcini durante le fasi finali della cottura, rilasciando un condimento ricco e saporito. Un piatto forse anni ’80 ma che ancora oggi si lascia gustare amabilmente.

Read More
Cucina TipicaTrentino - Alto Adige

Cotolette alla Valdostana 5/5 (1)

Le cotolette alla valdostana sono una delle ricette più famose della Valle d’Aosta. Le fettine di vitello, una volta panate e fritte (la cotoletta) vengono ricoperte da una fettina di prosciutto cotto e da fontina. Messe a riscaldare in forno, il formaggio si fonde ed il fritto si asciuga, rendendolo un secondo di carne davvero gustoso e sfizioso. La versione originale prevedeva l’uso della mocetta al posto del prosciutto.

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoSicilia

Braciole alla messinese 5/5 (1)

In molte regioni del sud, le braciole sono degli involtini di carne cotti lentamente alla brace, ma anche al forno o in umido condite con tanto sugo di pomodoro. Le braciole alla messinese, sono tanti involtini di carne di piccole dimensioni farciti di formaggio, che vengono impilati in spiedini e cotti dopo essere stati leggermente ricoperti da uno strato di pangrattato. Generalmente si preparano sulla brace, in mancanza si possono ottenere buoni risultati dando una rosolata in padella e poi completando la cottura al forno.

Read More
Cucina TipicaLiguriaSecondo Piatto

Tomaxelle ( Tomaselle genovesi ) 5/5 (1)

Le tomaxelle, o tomaselle, sono un piatto legato alla tradizione domestica ligure. Il loro nome deriva da Tomaculum o “salsicciotto”, proprio per la loro forma, che svolge la funzione anche di contenitore. Infatti questi ottimi involtini di carne di vitello sono ripieni di un impasto di verdure, come spinaci e bieta, insaporiti da pinoli, erbe aromatiche e funghetti selvatici. Generalmente vengono serviti su di un letto di pisellini, sia in bianco che nella versione al sugo di pomodoro. Sono un piatto ottimo e saporito, adatto anche per le mamme o nonne che vogliono far mangiare le verdure anche a chi non le ama.

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoValle d'Aosta

Scaloppine alla valdostana 5/5 (7)

Le scaloppine alla valdostana sono una variante delle famose cotolette alla valdostana. In questa versione non si friggono le fettine di vitello bensì si cuociono dapprima in padella e poi si terminano di cuocere in forno con uno strato di prosciutto cotto e di fontina. Un secondo di carne saporito, ricco e semplice da preparare. La versione originale prevedeva l’uso della mocetta al posto del prosciutto.

Read More