filetti di acciuga

Antipasto

Linguine al tonno alla romana 5/5 (2)

La pasta è tra una dei protagonisti principali della cucina tradizionale romana, in particolare i piatti con spaghetti o altra pasta lunga. Le linguine al tonno alla romana sono uno dei piatti storici della capitale, anche se non ha goduto di altrettanto successo come gli altri, a causa della sua semplicità. Ha trovato invece il suo posto tra le ricette quotidiane da fare a casa, grazie soprattutto alla sua facilità e velocità di preparazione.

Read More
ContornoCucina Italiana

Bieta in umido 5/5 (1)

La bieta in umido è un modo più rapido e più efficiente di cuocere la bieta. Invece di lessare la bieta e perdere così gran parte del sapore e delle sostanze all’interno, per poi ripassarla in padella con dell’aglio e magari un filetto d’acciuga, si prepara tutto insieme. La bieta rilascerà durante la cottura, l’acqua necessaria per potersi cuocere, e nel frattempo si insaporirà lentamente con il condimento di aglio e filetto di acciuga senza soffriggere troppo. Risultato: un contorno più saporito ed in realtà più consono con la tradizione (una volta la preparavano così).

Read More
CalabriaCucina TipicaPrimi piatti

Bavette arriganate 4/5 (3)

La pasta lunga arriganata (o arreganata), come per esempio le bavette arriganate, sono una ricetta tipica calabrese. Tale nome significa letteralmente “condito con origano”, ed infatti è proprio l’origano ad essere il protagonista principale di questo sugo. La pasta viene condita con un ottimo sugo a base di pomodori maturi, che oltre all’abbondante origano fanno compagnia anche molti altri ingredienti come basilico, alici, peperoncino e soprattutto tanto parmigiano grattugiato.

Read More