Fegato di maiale alla brace 5/5 (1)

La cottura alla brace è una cottura semplice e veloce, che non richiede preparazioni particolari e si addice a moltissime tipologie di carne. Anche il fegato di maiale alla brace è ottimo da gustare, in particolare sfruttando il secondo fuoco, quando la cottura di salsicce e bistecche è stata già fatta, e le braci hanno ormai una minore intensità.

Leggi tutto

Finocchietto (Finocchio Selvatico)

Il finocchietto, o Finocchio selvatico,(Foeniculu Vulgare Miller) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Ombrelliefere. Cresce spontaneo nei prati e nei pressi della macchia mediterranea ed è molto diffuso nella cucina tradizionale e rurale italiana. Lo ritroviamo infatti in moltissime ricette. Tanto che è diventato uno dei protagonisti principali della cucina siciliana.

Leggi tutto

Coniglio in porchetta 4.75/5 (4)

Il coniglio in porchetta è un piatto tipico del centro Italia, molto diffuso soprattutto nelle Marche. Il coniglio è una carne bianca che oltre al maiale si presta bene alla cottura in porchetta. Carne leggera e saporita, il coniglio in porchetta può essere una valida alternativa al solito pollo arrosto.

Leggi tutto

Pasta con le sarde 5/5 (4)

La pasta con le sarde sono una ricetta tipica siciliana. Questa pasta di antiche origini rispecchia la natura semplice ma saporita dei prodotti poveri siciliani. Infatti il periodo di pesca delle sarde, che va da marzo a settembre, coincide con il periodo in cui i finocchi selvatici teneri crescono abbondanti nei campi.

Leggi tutto