Polpettone farcito con formaggio e prosciutto cotto 5/5 (3)

Uno dei secondi di carne più apprezzati e preparati in tutta Italia è il polpettone. Semplice da preparare, ricco e saporito, il polpettone è da sempre presente sulle nostre tavole in migliaia di versioni, ognuna adattata ai diversi gusti. La carne macinata con cui viene preparato è generalmente quella di manzo, ma può essere mischiata o sostituita con altre carni come agnello, maiale, pollo o tacchino. Inoltre si può anche farcire riempiendolo con altri ingredienti, come per esempio il polpettone farcito con formaggio e prosciutto cotto, una ricetta che lo rende ancora più saporito e cremoso e filante all’interno.

Leggi tutto

Moussaka 4.75/5 (4)

La moussaka, (più correttamente moussakà) è un piatto tipico greco molto ricco e sostanzioso. Preparazione fatta a strati, uno di patate, uno di melanzane, uno di carne macinata ed uno di besciamella, viene poi cotta al forno. Deliziosa e saporita, questo piatto richiede un po’ di tempo per la preparazione, ma ne vale assolutamente la pena.

Leggi tutto

Tortelli di patate mugellani 5/5 (12)

I tortelli di patate sono una specialità del Mugello, un’estesa valle a nord di Firenze. Ripieni di un cremoso ripieno di patate, questi grossi tortelli vengono spesso conditi con un ragù di carne. Il ripieno di patate viene insaporito con formaggio, aglio e prezzemolo, ma c’è anche chi lo arricchisce ulteriormente con un tocco più personale, come noce moscata, passata di pomodoro, ecc..

Leggi tutto

Cannelloni ricotta e spinaci con formaggio e besciamella 5/5 (7)

Tra i formati di pasta al forno più amati dagli italiani, ci sono i cannelloni. C’è chi li preferisce ripieni di carne chi invece di ricotta e spinaci, chi li prepara con sugo di pomodoro chi invece li preferisce in bianco con formaggio e besciamella. Oggi vedremo come preparare i cannelloni ricotta e spinaci con formaggio e besciamella.

Leggi tutto

Ravioli alla genovese con il sugo di funghi 5/5 (8)

I ravioli alla genovese al sugo di funghi sono un antico piatto tradizionale ligure. Ricetta ben più antica di quelli al tocco (con il sugo di carne) i ravioli sono ripieni allo stesso modo ma conditi con un sugo di funghi selvatici (oggi spesso i porcini). Piatto ricco della tradizione genovese, veniva preparato nei giorni di festa e ancora oggi, solo poche trattorie mantengono ancora questa antica tradizione.

Leggi tutto

Felafel o polpette di fave 5/5 (4)

I felafel sono polpette fritte di legumi, generalmente fave o ceci ridotti a purea ed insaporiti con molte spezie. La loro origine è medio orientale, ed è diffusa soprattutto nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in particolare nella cucina libanese. Sono buonissime e leggere, adatte anche per un antipasto od un aperitivo da consumare in abbinamento ad uno spumante o ad un vino frizzante. 

Leggi tutto

Falafel di lenticchie 5/5 (28)

I falafel non sono altro che delle gustose polpette fritte di fave secche tritate molto finemente. Bene con questa ricetta voglio proporre una variante, utilizzando le lenticchie al posto delle fave. Abbiamo così delle buonissime polpette di lenticchie. Questa variante porta ad incrementare il sapore di queste polpette che vanno sempre di più ad assomigliare a polpette di carne

Leggi tutto