Pecorino Toscano DOP

Il formaggio Pecorino Toscano DOP è un prodotto lattiero-caseario appartenente alla tradizione culinaria toscana, noto per la sua straordinaria qualità e il sapore peculiare che lo caratterizza. La sua produzione rientra tra quelle alimentari a denominazione di origine protetta (DOP), che garantiscono al consumatore la qualità del prodotto e il rispetto del processo produttivo tradizionale

Leggi tutto

Polenta con finferli e formaggio 5/5 (1)

La polenta con finferli e formaggio è una ricetta tipica della zona alpina centrale, in particolare del Trentino dove questo genere di funghi cresce rigoglioso nei boschi. Il sapore forte di questo tipo di funghi viene mitigato dal formaggio fuso, in particolare il Puzzone di Moena, che si abbina perfettamente. Questo meraviglioso abbinamento è perfetto per condire una buona polenta appena fatta. Se vogliamo rimanere nella completa tipicità del Trentino, utilizzeremo la polenta di Storo.

Leggi tutto

Cosce di Pollo ripiene 5/5 (3)

Per gli arrosti di carne con dei ripieni si utilizzano normalmente tagli di carne di manzo o maiale, ma nulla evita di poterli fare con altri tipi di carne. Per esempio le cosce di pollo ripiene, sono ottime per creare dei fagottini monoporzione saporiti e prelibati. Una volta disossate le cosce di pollo, si farciscono con ingredienti aromatici e saporiti, come funghi e formaggio per esempio, e qualche affettato per insaporire come prosciutto o pancetta.

Leggi tutto

Gnocchetti di Barbabietola rossa alla Crema di Formaggio 5/5 (2)

Gli gnocchi si possono preparare in tantissimi modi, non solo con le patate. Per esempio se li vogliamo di un bel color violetto, li possiamo preparare con delle barbabietole rosse. Abbiamo così gli gnocchetti di barbabietola rossa con crema al formaggio. Un abbinamento da leccarsi i baffi per un piatto di classe.

Leggi tutto