funghi porcini

Cucina TipicaLazioPrimi piatti

Fettuccine ai Funghi Porcini 5/5 (1)

Le Fettuccine ai funghi porcini sono un piatto tipico della regione laziale, molto diffuso ed amato. Infatti, questa ricetta, a base di fettuccine fatte a mano e di funghi porcini freschi è una delle ricette più presenti nei menu di tutti i ristoranti della regione. Il miglior periodo per apprezzare questo piatto è però il periodo che va da fine Agosto ai primi giorni di Novembre, quando vi è la disponibilità di funghi porcini freschi. Per il resto dell’anno comunque il piatto è ancora possibile, utilizzando però porcini congelati (mai secchi o in salamoia). Un piatto semplice e gustoso per gli amanti di questo fantastico fungo.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Scaloppine ai funghi porcini 5/5 (3)

Un ottimo modo per preparare delle fettine di carne, che siano di maiale o di vitello, è cucinandole come scaloppine, sempre insaporite da altri ingredienti ricchi e gustosi. Le scaloppine ai funghi porcini sono proprio una di queste. Tenere e gustose fettine infarinate di carne vengono lasciate insaporite dal sugo dei funghi porcini durante le fasi finali della cottura, rilasciando un condimento ricco e saporito. Un piatto forse anni ’80 ma che ancora oggi si lascia gustare amabilmente.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Risotto ai funghi porcini 5/5 (1)

In autunno si possono trovare degli ottimi porcini freschi, e quindi quale migliore occasione di gustare un bel risotto ai funghi porcini? Per il resto dell’anno si possono utilizzare i funghi porcini secchi, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Questo piatto, tipicamente autunnale, è ottimo da servire a cena per gli amanti di questo tipo di fungo molto aromatico e saporito.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Tagliatelle alla boscaiola 5/5 (5)

Per chi ama la cucina degli anni ’80 non potrà certo dimenticarsi delle gustose tagliatelle alla boscaiola. Pasta fresca condita con un ricco condimento di salsiccia, funghi e panna. Qualcuno amava aggiungerci anche dei piselli per dagli un tono di colore. Un piatto molto gustoso e saporito assolutamente da riprovare. Al posto delle tagliatelle si possono usare tutti i formati di pasta che preferite, io utilizzo tagliatelle fresche senza uova (tipo strangozzi per intenderci), scoprirete che si adattano perfettamente a questo tipo di condimento.

Read More
Cucina TipicaFriuli Venezia GiuliaPrimi piatti

Orzotto ai funghi porcini 5/5 (5)

Chi dice che il risotto si possa fare solo con il riso? Alcune ricette tradizionali, in particolari nel Friuli Venezia Giulia, si prepara l’orzotto ai funghi porcini, in cui l’orzo perlato viene risottato (che è una tecnica di cottura) allo stesso modo con cui si prepara il riso. Oggi l’abbiniamo con un bel condimento a base di funghi porcini. Ottimo per tutti e assolutamente da provare.

Read More
Cucina TipicaMarchePrimi piatti

Tagliatelle al ragù di coniglio 5/5 (8)

Le tagliatelle al ragù di coniglio è una delle tipiche ricette tradizionali marchigiane fatte con pasta fresca all’uovo fatta in casa ed i prodotti della campagna marchigiana, come la carne di coniglio. Questo ragù bianco è molto gustoso e rimarrete davvero sorpresi dalla sua leggerezza. Adatto anche per quelli che non amano molto la carne o che vogliono mantenersi leggeri, pur mangiando saporito.

Read More
Cucina TipicaPiemontePrimi piatti

Tajarin al ragù alla langarola 4.71/5 (14)

I Tajarin al ragù alla langarola sono un piatto tipico della zona delle Langhe in Piemonte. I Tajarin sono un tipo di pasta fresca tradizionale del Piemonte Il condimento tradizionale di questo tipo di pasta è il ragù alla langarola,  ottenuto con fegatini di pollo, salsiccia e porcini (il tutto macinato finemente)

Read More