funghi secchi

CampaniaCucina Tipica

Sartù bianco di Riso 4.67/5 (3)

Un piatto classico della tradizione napoletana, oggi forse un po’ dimenticato, è il sartù di riso. Ne esistono moltissime versioni, tra cui questa versione di sartù bianco di riso farcito con dell’ottimo ripieno a di carne macinata, funghi, piselli e scamorza. Un piatto regale degno della corte dei Borboni, ma che oggi si può preparare a casa nostra. Un po’ impegnativo nella preparazione, ma lascerà sicuramente di stucco tutti quanti a tavola!!

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Pasticcio di Carne con Patate (Cottage Pie) 5/5 (4)

All’estero esistono moltissime ricette che possono trovare in Italia un gusto favorevole. I pasticci di carne con le patate sono un ottimo esempio. In Inghilterra si chiama Cottage Pie se si usa la carne di manzo, mentre Shepherd’s Pie se si usa carne macinata di agnello. Questo piatto è a base di carne macinata e patate schiacciate che divise a strati vengono poi cotte nel forno.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Ravioli di erbe con sugo di funghi tritati 5/5 (5)

 Se sei un goloso di pasta fresca ripiena non potrai di certo non provare i ravioli di erbe con sugo di funghi tritati. Questi ravioli hanno un ripieno interno a base di bieta, spinaci ed erbe aromatiche come menta, basilico, origano fresco e prezzemolo, il tutto insaporito da parmigiano grattugiato e pinoli tritati. Come condimento a questi ravioli si adatta benissimo un sugo a base di funghi misti tritati abbastanza finemente. La ricetta è abbastanza lunga, ma ne vale veramente la pena. Provate.

Read More
Cucina TipicaLiguriaSecondo Piatto

Tomaxelle ( Tomaselle genovesi ) 5/5 (1)

Le tomaxelle, o tomaselle, sono un piatto legato alla tradizione domestica ligure. Il loro nome deriva da Tomaculum o “salsicciotto”, proprio per la loro forma, che svolge la funzione anche di contenitore. Infatti questi ottimi involtini di carne di vitello sono ripieni di un impasto di verdure, come spinaci e bieta, insaporiti da pinoli, erbe aromatiche e funghetti selvatici. Generalmente vengono serviti su di un letto di pisellini, sia in bianco che nella versione al sugo di pomodoro. Sono un piatto ottimo e saporito, adatto anche per le mamme o nonne che vogliono far mangiare le verdure anche a chi non le ama.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiUmbria

Tagliatelle alla perugina 5/5 (6)

Le antiche tagliatelle alla perugina sono un piatto tradizionale umbro. Le tagliatelle ottenute da pasta all’uovo rigorosamente fatta in casa, vengono poi condite con un ragù a base principalmente di rigaglie di pollo, e poi arricchito a seconda delle varianti con altri ingredienti come funghi, salsiccia sbriciolata o il collo del pollo. 

Read More
Cucina TipicaLiguriaSecondo Piatto

Buridda di seppie con piselli 4.83/5 (6)

La buridda di seppie con piselli è un piatto tipico della Liguria. La versione tradizionale di questo piatto a base di pesce è quella di cuocere le seppie in umido con delle verdure di stagione, come carciofi e patate, ma oggi si cucina sempre più comunemente con i piselli dato il loro sapore dolce si abbinano benissimo con il sugo di seppie. Anche se di lunga cottura, questo piatto non è complicato, ed è quindi una valida alternativa ai soliti spezzatini di carne.

Read More
Cucina TipicaLiguriaPrimi piatti

Ravioli alla genovese con il sugo di funghi 5/5 (8)

I ravioli alla genovese al sugo di funghi sono un antico piatto tradizionale ligure. Ricetta ben più antica di quelli al tocco (con il sugo di carne) i ravioli sono ripieni allo stesso modo ma conditi con un sugo di funghi selvatici (oggi spesso i porcini). Piatto ricco della tradizione genovese, veniva preparato nei giorni di festa e ancora oggi, solo poche trattorie mantengono ancora questa antica tradizione.

Read More