La pasta alla gricia è in realtà quello che una volta veniva chiamata pasta all’amatriciana, prima che l’avvento del pomodoro e della passata prendesse piede in Italia. Tra i formati di pasta fresca più legato alla regione laziale vi sono i tonnarelli. Ed ecco la magia: i tonnarelli alla gricia, un piatto carico di sapori forti, ma che sanno esprimere in una sola portata tutte le tradizioni laziali. Il nome gricia sembra avere origine dai Grici, o meglio la classe dei panettieri della Roma del 1500. Poi con l’andare dei secoli, fino al 1800, periodo in cui si pensa che questo piatto abbia preso il nome, l’appellativo di Gricio era affibiato, alla gente rozza, mal vestita, di non “nobili” costumi che proveniva da fuori Roma.
Read More