guanciale di maiale

Cucina TipicaLazioPrimi piatti

Tonnarelli alla gricia 4.85/5 (13)

La pasta alla gricia è in realtà quello che una volta veniva chiamata pasta all’amatriciana, prima che l’avvento del pomodoro e della passata prendesse piede in Italia. Tra i formati di pasta fresca più legato alla regione laziale vi sono i tonnarelli. Ed ecco la magia: i tonnarelli alla gricia, un piatto carico di sapori forti, ma che sanno esprimere in una sola portata tutte le tradizioni laziali. Il nome gricia sembra avere origine dai Grici, o meglio la classe dei panettieri della Roma del 1500. Poi con l’andare dei secoli, fino al 1800, periodo in cui si pensa che questo piatto abbia preso il nome, l’appellativo di Gricio era affibiato, alla gente rozza, mal vestita, di non “nobili” costumi che proveniva da fuori Roma.

Read More
Cucina Italiana

Vellutata di Zucca con Guanciale di maiale croccante 5/5 (1)

Arriva l’autunno e si cominciano a preparare zuppe, minestre e vellutate calde. Al mercato, in questo periodo, abbondano alcuni ortaggi stagionali come le zucche. Perché non preparare una bella vellutata di zucca morbida e vellutata ed abbinarci del buon guanciale di maiale croccante?Ecco la ricetta del giorno.

Read More
ContornoCucina Italiana

Zucca saltata in padella con guanciale 5/5 (2)

La zucca è stata considerata sempre da tutti “poco saporita”… niente di più sbagliato! Come vedrete nella ricetta, se lasciata passire in forno lentamente, concentrerà il suo sapore dolce che andrà a sposarsi in modo meraviglioso con del bel guanciale di maiale (magari anche croccante). Niente da aggiungere, ma solo da provare….ecco a voi la zucca saltata in padella con guanciale!

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Fusilli con guanciale, zucchine e datterini 5/5 (3)

I fusilli con guanciale, zucchine e datterini è un ottimo piatto di pasta da preparare a casa. Non richiede molto tempo, è semplice da preparare e a tavola sarà un successo garantito. Il guanciale è un elemento importante, quindi cercate di non sostituirlo, perché rimane morbido e delicato rispetto ai cubetti di pancetta, inoltre il suo sapore è ineguagliabile e si sposa a perfezione con le zucchine. I pomodorini datterini con la loro dolcezza e acidità equilibrano il piatto aggiungendo anche un tocco di colore. 

Read More