Zuppa di Lenticchie all’Aquilana
Zuppa di Lenticchie all’Aquilana Durata 45 min Difficoltà Intermedia Origine Abruzzo La zuppa di lenticchie all’aquilana è un ottimo piatto
Leggi tuttoZuppa di Lenticchie all’Aquilana Durata 45 min Difficoltà Intermedia Origine Abruzzo La zuppa di lenticchie all’aquilana è un ottimo piatto
Leggi tuttoIl ciavarro è una ricetta antichissima tipica dell’entroterra marchigiano. Piatto povero della tradizione contadina, il ciavarro è una zuppa di legumi e orzo arricchita a volte da cotenna di maiale o pancetta. Una ricetta molto semplice, sana e nutriente.
Leggi tuttoI falafel non sono altro che delle gustose polpette fritte di fave secche tritate molto finemente. Bene con questa ricetta voglio proporre una variante, utilizzando le lenticchie al posto delle fave. Abbiamo così delle buonissime polpette di lenticchie. Questa variante porta ad incrementare il sapore di queste polpette che vanno sempre di più ad assomigliare a polpette di carne
Leggi tuttoLe lenticchie di Onano si caratterizzano per il loro colore scuro, e per la loro superficie marmorizzata nella colorazione. La loro dimensione è piccola anche per essere una lenticchia, ed hanno una forma molto lenticolare, perfettamente tondeggianti ed appiattite.
Leggi tuttoLa minestra di farro alla trebua è una ricetta tipica dell’Umbria. Questa regione è ricca di tantissime varietà di legumi, e da sempre hanno giocato un ruolo fondamentale nella cucina tradizionale umbra, soprattutto nelle zuppe e minestre.
Leggi tuttoLenticchie di Castelluccio di Norcia Origine: Umbria Le lenticchie di Castelluccio sono un prodotto tipico dell’Umbria. L’Umbria è da sempre
Leggi tuttoLa pasta e lenticchie è una ricetta tipica dell’Umbria. Da sempre i legumi hanno giocato un ruolo fondamentale nella cucina umbra, in particolare le lenticchie sono da sempre state una fonte di sostentamento per le popolazioni montane.
Leggi tuttoIl cotechino con le lenticchie è un piatto diffuso in tutta Italia, generalmente preparato nel periodo invernale in prossimità del Natale e a Capodanno. Grande classico, questo buonissimo insaccato, ultimamente non è ben apprezzato a causa della sua versione prebollita e confezionata.
Leggi tuttoLa zuppa di patate e lenticchie è un piatto molto diffuso in molte regioni dell’Italia Centrale e del Sud, praticamente in tutte le regioni in cui viene coltivata la lenticchia.
Leggi tuttoLa zuppa di legumi e farro è una ricetta antichissima diffusa in molte regioni del centro Italia, in particolare il farro è un cereale molto utilizzato nell’antichità per le zuppe e lo troviamo in moltissime ricette tradizionali umbre.
Leggi tutto