Fiadoni 5/5 (1)

I fiadoni sono un dolce tipico dell’Abruzzo e vengono generalmente preparati in occasione delle festività pasquali. Si tratta di una sorta di torta dolce ripiena di formaggio pecorino, uova, zucchero e limone. La pasta sfoglia che avvolge la farcitura è sottile e croccante, mentre il ripieno è denso e succulento. La forma dei fiadoni può variare a seconda delle tradizioni locali, ma di solito sono a forma di grosso raviolo semicircolare

Leggi tutto

Bresaola con rucola e parmigiano 5/5 (1)

Per chi ama un antipasto leggero, non c’è niente di meglio che un bel piatto di Bresaola con rucola e parmigiano. Fette sottili di bresaola vengono lasciate marinare con olio e limone per ottenere un carpaccio, a cui vengono poi aggiunte delle gustose scaglie di parmigiano reggiano e delle foglioline verdi di rucola. Il tutto a formare un piatto perfetto, saporito, leggero, ma soprattutto molto rapido e facile da preparare.

Leggi tutto

Fritole Veneziane (Frittelle veneziane) 5/5 (2)

A Venezia, quando arriva il periodo di Carnevale, si preparano le fritole veneziane. Queste frittele di carnevale, chiamate anche semplicemente Frittelle veneziane, vengono preparate in abbondanza e gustate sia sul momento, che successivamente (rimangono abbastanza morbide anche dopo un po’ di tempo). La versione più comune è con l’uvetta presente nell’impasto, ma ci sono varianti che prevendono l’aggiunta di pinoli, mele, e possono essere bagnate con un po’ di grappa

Leggi tutto

Risotto con porri, limone e rosmarino 4.5/5 (2)

Il risotto è una preparazione molto diffusa nel nord Italia, e moltissimi sono i condimenti con cui si può abbinare. Il risotto con porri, limone e rosmarino non è forse una delle più comuni, ma è un piatto di classe che scoprirete perfetto delle cene importanti dove è necessario abbinare un buon piatto ad uno spumante o ad uno champagne di qualità. I porri aggiungono dolcezza, mentre la scorza di limone ed il rosmarino ne arricchiscono gli aromi ed il sapore, rendendo questo risotto una vera e propria delizia di profumi.

Leggi tutto

Frittelle di riso toscane 5/5 (2)

Quando arriva Carnevale, in alcune case della Toscana, si preparano le frittelle di riso. Dolci e profumate, queste frittelle, sono molto legate alla tradizione: si tratta di riso lasciato stracuocere nel latte insaporito da bucce di agrumi (arance e limoni), vaniglia con l’aggiunta di qualche goccetto di liquore aromatico. C’è anche chi ama aggiungere all’impasto dell’uvetta. Ottime durante le feste di Carnevale, c’è anche chi le ama gustare anche per tutto il resto dell’anno.

Leggi tutto

Spigola alla Mugnaia 5/5 (1)

Se vi piace il pesce, un modo delicato per cucinarlo è con un po’ di farina e un po’ di limone, come fosse una scaloppina. Ecco quindi la spigola alla mugnaia, una preparazione leggera e facile da preparare, per gustare appieno il sapore del pesce. La spigola, per alcuni noto come branzino, è un pesce adatto per questa ricetta: i filetti rimangono teneri e delicati, e se si aggiunge una grattata di scorza di limone se ne può esaltare il sapore.

Leggi tutto

Insalata di polpo, carote e finocchi 5/5 (1)

L’insalata di polpo, carote e finocchi è un ottimo antipasto di mare da gustare tranquillamente prima di un buon pasto a base di pesce. Piatto freddo, semplice, nutriente e gustoso, si adatta bene alle giornate calde ed estive e può anche essere facilmente conservato e trasportato per consumarlo fuori casa sul mare, in pineta o per un picnic.

Leggi tutto

Insalata di Porcini 5/5 (1)

Se si hanno a disposizione dei porcini freschi appena colti e profumati, a volte è un vero peccato non poterne godere appieno di questo loro aroma, destinandoli alla cottura. Quindi una buona soluzione può essere quella di gustarli crudi come insalata di porcini. I porcini crudi vengono tagliati sottili e disposti a strati insieme a rucola, scaglie di grana e dell’ottimo olio extravergine di oliva e serviti ad insalata con una spruzzatina di limone, come un classico carpaccio

Leggi tutto

Spiedini di Merluzzo e Bacon 5/5 (1)

La cucina spagnola ha molti ingredienti in comune con la cucina italiana, ma è un ottimo spunto per scoprire abbinamenti eccezionali da noi ancora non molto diffusi. Per esempio le parti grasse di maiale, come lardo, pancetta e bacon sono ottime da abbinare al pesce, che ne arricchisce il gusto. A tale proposito oggi proponiamo una tapas, gli spiedini di merluzzo e bacon, ottimi, sfiziosi e soprattutto facili e veloci da preparare.

Leggi tutto