Pollo alla cacciatora 5/5 (1)

Il pollo alla cacciatora è una ricetta tipica del centro italia, in cui il pollo viene ben rosolato nell’olio ed erbe aromatiche e poi insaporito da olive lievemente amare come le taggiasche, oppure c’è chi preferisce qualche funghetto o dei peperoni, ed infine si termina la cottura sfumando con dell’ottimo vino bianco. Un piatto molto diffuso ed amato da tutti, e si presta bene anche con altri tipi di carni come faraona, coniglio o cinghiale.

Leggi tutto

Scottiglia 5/5 (3)

La scottiglia è una ricetta tipica della Maremma, di cui la versione odierna non è altro che l’evoluzione di un antico piatto a base di carni miste che veniva offerte nelle antiche locande del sud della Toscana. Il nome di questa preparazione deriva proprio dal fatto che i pezzi di carni miste venivano dapprima scottate nel tegame insieme ad aromi misti e solo dopo lasciate cuocere lentamente in abbondante vino e passata di pomodoro.

Leggi tutto

Filetto di Sugarello su letto di Scarola 5/5 (1)

I mari italiani sono ricchi di pesce come lo è anche la nostra cucina. Spesso siamo abituati a preparare piatti sempre con i soliti pesci, ma molti di essi non sono nè stagionali nè provengono dai nostri mari. Il Sugarello è un pesce molto comune, buono da mangiare e non molto costoso, e si adatta bene a molte preparazioni, tra cui i filetti di sugarello sul letto di scarola.

Leggi tutto

Faraona alla Leccarda 4.92/5 (13)

La faraona alla leccarda è un piatto tipico della zona di Terni. Data la ricchezza di questo piatto, veniva preparato nelle grandi occasioni e soprattutto nel periodo natalizio. La leccarda, una salsa a basa di fegatini ed altri aromi della macchia mediterranea, viene utilizzata per arricchire l’arrosto, che oltre alla faraona, spesso si utilizzano palombe, pernici o altri volatili di cacciagione.

Leggi tutto

Insalata di riso 5/5 (2)

Con l’arrivo dell’estate le giornate si fanno più calde, e viene sempre di più la voglia di mangiare piatti freddi, ma che comunque rimangano saporite e nutrienti. Il più classico tra tutti è l’insalata di riso, dove moltissimi ingredienti trovano armonia creando un piatto colorato e gustoso. Se ne può preparare in abbondanza e poi tenerla in frigo per vari giorni, trovando così un primo piatto freddo già pronto a disposizione. Adatto anche da portare in spiaggia o per un picnic all’aperto.

Leggi tutto

Fritto misto all’ascolana 5/5 (8)

Il fritto misto all’ascolana è un piatto ricco, dove sono presenti molti prodotti tipici del luogo, come le olive verdi verdi della varietà ascolana, le costolette di agnello provenienti dai pascoli, i carciofi e le zucchine raccolte negli orti dietro le case, e dei ritagli di crema pasticcera avanzati dalla preparazione di torte, tutti quanti impanati e fritti, per formare una crosta croccante e gustosa.

Leggi tutto