origano

AbruzzoCucina TipicaSecondo Piatto

Trippa all’Abruzzese 4/5 (4)

La trippa è un piatto povero che ha trovato spazio in molte tradizioni gastronomiche regionali. Piatto da sempre popolare, piace ancora nonostante siano ormai oggi accessibili altri tagli di carne, ed ogni regione ha saputo lavorare questo taglio poco pregiato cercando di tirare fuori tutto il meglio da questo ingrediente difficile. La trippa all’Abruzzese è la versione di questa regione, in cui la trippa viene cotta lentamente in un sugo abbondante di pomodoro, insaporito da molti odori e da del buon formaggio grattugiato, meglio se pecorino

Read More
ContornoCucina Italiana

Melanzane grigliate 5/5 (2)

Con l’arrivo del periodo estivo si hanno a disposizione tanti ortaggi freschi maturati al sole e ricchi di sostanze nutritive, come per esempio, le melanzane. Questo ortaggio si presta benissimo a mille preparazioni, ma nelle giornate più calde uno dei modi migliori per apprezzarle è grigliarle e poi marinare per qualche ora insieme al basilico, all’origano e a tante altre erbe aromatiche della nostra macchia mediterranea. Le melanzane grigliate sono anche un modo sano di mangiare, dato che preparate in questo modo conservano tutte le sostanze nutritive contenute all’interno, e risultano fresche e saporite al palato, specie se condite con dell’ottimo olio extravergine di oliva.

Read More
ContornoCucina Italiana

Zucchine grigliate 4.33/5 (3)

Con l’arrivo del periodo estivo si hanno a disposizione tanti ortaggi freschi maturati al sole e ricchi di sostanze nutritive, come per esempio, le zucchine. Questo ortaggio si presta benissimo a mille preparazioni, ma nelle giornate più calde uno dei modi migliori per apprezzarle è grigliarle e poi marinare per qualche ora insieme alla menta, origano e tante altre erbe aromatiche della nostra macchia mediterranea. Le zucchine grigliate è anche un modo sano di mangiare, dato che in questo modo conservano tutte le sostanze nutritive contenute all’interno, e risultano fresche e saporite al palato, specie se condite con dell’ottimo olio extravergine di oliva.

Read More
Cucina TipicaPuglia

Patate con fonduta di Caciocavallo Podolico 5/5 (1)

Nella tradizione rurale pugliese, in particolare nella zona del Gargano e quella al confine con la Basilicata, l’uso del Caciocavallo Podolico fuso veniva spesso usato per insaporire piatti poveri come per esempio le patate. Ancora oggi, le patate con fonduta di Caciocavallo Podolico vengono servite o preparate in casa nei mesi più freddi, quando un piatto caldo e filante rimane una gioia per il palato.

Read More
BasilicataContornoCucina Tipica

Patate arraganate 4.43/5 (7)

Le patate arraganate sono una ricetta casalinga della tradizione lucana. Questo piatto prende il nome da “raganate” o “arraganate” che significa appunto gratinate. Le patate infatti tagliate a fette sottili vengono disposte in una teglia insieme a pomodori e cipolle e poi lasciate gratinare al forno con un po’ di pangrattato e origano (la tradizione ci vorrebbe anche un po’ di formaggio grattugiato).

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiUmbria

Strangozzi al Pesto Umbro 5/5 (4)

Gli Strangozzi al Pesto Umbro sono una versione regionale in risposta ai diversi pesti presenti in molte regioni italiane, tra cui il più famoso, quello alla Genovese a base di basilico e pinoli. In questa versione, ritroviamo ancora il basilico, ma in piccola parte e mescolato insieme a molte altre erbe aromatiche. Come croccante, invece dei pinoli, abbiamo le noci che sbriciolate esternamente arricchiscono la piacevolezza di questo piatto. Come non abbinare questo pesto agli strangozzi (o stringozzi), un formato di pasta lunga fresca tipica dell’Umbria.

Read More