Ortaggi a radice
Ortaggi a Radice Gli ortaggi a radice sono quei vegetali che sono particolarmente utilizzati in cucina per la loro radice,
Leggi tuttoOrtaggi a Radice Gli ortaggi a radice sono quei vegetali che sono particolarmente utilizzati in cucina per la loro radice,
Leggi tuttoAlcune di questi ortaggi da foglia vengono consumati in prevalenza crudi, come per esempio le insalate, che sono presenti in varietà numerosissime, ma molte altre vengono preparate previa cottura, come i famosissimi spinaci, biete e cavoli.
Leggi tuttoOrtaggi a frutto Gli ortaggi a frutto sono quei vegetali che producono frutti commestibili e che oggi vengono utilizzati come
Leggi tuttoOrtaggi a fiore Gli ortaggi a fiore sono quei vegetali che presentano delle infiorescenze commestibili e che oggi sono entrate
Leggi tuttoSiamo così abituati a trovare qualsiasi tipo di frutta e verdura n tutte le stagioni dell’anno che spesso non siamo
Leggi tuttoLa zucca Delica non è un prodotto tipico, ma è un ortaggio molto diffuso e coltivato in Lombardia ed in Veneto, dove se ne fa un grande impiego in cucina in molte ricette tradizionali. Quindi questa zucca ha preso un ruolo importante tradizione gastronomica di queste regioni. In particolare è molto apprezzata nella città di Mantova.
Leggi tuttoIl cavolfiore è un’infiorescenza di una varietà del cavolo che si sviluppa come una “testa” formata da numerose infiorescenze bianche che vengono raccolte prima della loro piena maturazione. Infatti il momento di raccolta perfetto del cavolfiore è quando è completamente bianco,
Leggi tuttoL’Aglio di Voghiera è un prodotto tipico dell’Emilia Romagna, in particolare viene prodotto a Voghiera e in altri comuni limitrofi situati in provincia di Ferrara. Le caratteristiche peculiari di questo particolare tipo di aglio sono sia le grandi dimensioni che il suo colore bianco.
Leggi tuttoIl peperone di Pontecorvo è un prodotto tipico del Lazio. Questo peperone si contraddistingue dagli altri per la sua polpa particolarmente sottile, il sapore dolce, ma soprattutto per la sua alta sapidità e l’elevata digeribilità della buccia.
Leggi tuttoLa patata dell’Alto Viterbese è un prodotto tipico del Lazio. Patata di forma ovale, a volte allungata presenta una buccia ed una pasta gialla, ha guadagnato grazie alle sue qualità organolettiche il marchio IGP
Leggi tutto