Pasta con crema di zucchine e pancetta 5/5 (1)

Un primo piatto interessante che vede come protagoniste le zucchine, è la pasta con crema di zucchine e pancetta. Qui le zucchine vengono tritate formando una crema morbida e saporita che andrà a condire un formato di pasta corta, come rigatoni, fusilli o farfalle. Si aggiunge per insaporire questo condimento dell’ottima pancetta a cubetti precedentemente rosolata. Una ricetta certamente da provare e che vi sorprenderà dal suo buon gusto.

Leggi tutto

Gamberi lardellati su crema di ceci 5/5 (1)

In genere i ceci si sposano benissimo con moltissimi altri ingredienti, tra cui anche il pesce ed il maiale. I gamberi lardellati su crema di ceci, sono un’ottima combinazione in cui ogni ingredienti gioca perfettamente il suo ruolo. I gamberi, carnosi e saporiti giocano in ruolo del protagonista. La pancetta, grazie al suo grassetto rilasciato rende saporitissimi i gamberi, lasciandoli morbidi e non asciutti. Inoltre aggiungono quella parte di croccantezza ai gamberi. La crema di ceci fa da sfondo a tutto il resto, sposando e mitigando in bocca i due ingredienti principali.

Leggi tutto

Cosce di Pollo ripiene 5/5 (3)

Per gli arrosti di carne con dei ripieni si utilizzano normalmente tagli di carne di manzo o maiale, ma nulla evita di poterli fare con altri tipi di carne. Per esempio le cosce di pollo ripiene, sono ottime per creare dei fagottini monoporzione saporiti e prelibati. Una volta disossate le cosce di pollo, si farciscono con ingredienti aromatici e saporiti, come funghi e formaggio per esempio, e qualche affettato per insaporire come prosciutto o pancetta.

Leggi tutto

Strangozzi alla Zia Assunta (zucchine, pancetta e ricotta) 4.5/5 (4)

Gli Strangozzi (o Stringozzi) sono un formato di pasta tipico dell’Umbria che viene sempre abbinato con prodotti regionali o montani, ingredienti che sono stati da sempre facilmente reperibili nel territorio regionale. Oggi vi propongo una ricetta e dedicarla a mia zia, che li prepara proprio così, abbinandoli ad un condimento a base di pancetta, zucchine e ricotta. Eccovi quindi la ricetta degli Strangozzi alla Zia Assunta.

Leggi tutto

Erbazzone 4.86/5 (7)

L’erbazzone è una torta salata tipica del reggiano. Ripiena di spinaci o bieta insaporiti da pancetta e parmigiano, le sue origini risalgono ad anni fa, quando la società era prettamente contadina. Nella vita rurale la gente lavorava nei campi per l’intera giornata, e aveva bisogno quindi di un piatto nutriente che fosse facilmente trasportabile, che si potesse conservare durante il giorno e che non richiedesse l’uso di piatti o posate.

Leggi tutto

Perbureira 4.56/5 (9)

La perbureira è un piatto tipico piemontese che prende il nome da una particolare pentola di coccio, in particolare del piccolo borgo di Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Si tratta di ritagli di sfoglie di pasta fresca di dimensioni simili a quelle delle lasagne, che vengono poi cotte in un sugo di fagioli misti (bianchi e borlotti).

Leggi tutto