pane ammollato

Cucina TipicaLazioSecondo Piatto

Polpette di lesso al vino 5/5 (1)

Nella vecchia tradizione romana, si usava spesso preparare brodi di carne, e quindi rimaneva una grande quantità di carne lessa da utilizzare. E’ per questo motivo che la cucina capitolina è ancora ricca di molte rielaborazioni del lesso, tra cui le polpette. Oggi quindi vi proponiamo una vecchia tradizione capitolina: le polpette di lesso al vino. In questo caso l’impasto delle polpette risulta più chiaro rispetto alla carne fresca macinata, data la presenza anche del pollo. La cottura lenta nel vino in umido, fa risultare inoltre queste polpette più morbide e leggere.

Read More
Cucina TipicaDolceToscana

Torta coi bischeri (Torta coi becchi) 5/5 (1)

La torta coi bischeri, anche chiamata torta coi becchi, è un dolce tipico toscano, in particolare della Lucchesia. Questa torta di pasta frolla si chiama così proprio per avere tante punte a becco o a punta (bischero) che coronano i bordi della torta. Dolce ripieno di un impasto a base di bieta e pane ammollato, viene poi insaporito da spezie come cannella e noce moscata, e scorze di limone e arancia, e uvetta. Dolce di antiche tradizioni medievali è rimasto ancora oggi forte nella tradizione casalinga locale. Di buon sapore, e per chi ama le torte non troppo dolci, è ottimo da preparare a casa

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Polpette in umido con patate e piselli 5/5 (3)

Le polpette piacciono davvero a tutti, e si possono preparare in mille modi diversi. Un modo saporito e leggero sono le polpette in umido con patate e piselli. In questo modo le polpette rimangono saporitissime, ma non vengono fritte, anzi cuociono molto lentamente e rimangono morbide e saporite anche all’interno, accompagnate poi da patate e piselli, che ne esaltano ancora di più il sapore ed arricchiscono il piatto. C’è poi la variante con il pomodoro….basta aggiungerlo ed il gioco è fatto.

Read More
Cucina TipicaDolceVeneto

Macafame 5/5 (3)

Il macafame, dialettalmente “ammazzafame” è una torta tipica di Vicenza con la caratteristica di sfruttare al massimo gli ingredienti poveri della cucina. Infatti questo dolce è a base di pane ammollato, che viene utilizzato al posto della farina e poi arricchito con dell’uvetta, noci e delle mele, tutti ingredienti una volta facilmente reperibili. Oggi si prepara ancora per tradizione, è una torta facile da preparare e molto buona da gustare.

Read More
ContornoCucina TipicaPuglia

Cialledda barese (versione estiva) 5/5 (1)

La cialledda è un piatto tipico della zona compresa tra le provincie di Matera e Bari. Piatto semplice e di origini contadine, esiste in diverse versioni, generalmente tutte a base di pane ammollato nel liquido di cottura dei prodotti tipici stagionali, durante la versione invernale, oppure nei liquidi vegetali rilasciati dal pomodoro e altri ortaggi durante il periodo estivo, come la cipolla e i caroselli.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Polpettone farcito con formaggio e prosciutto cotto 5/5 (3)

Uno dei secondi di carne più apprezzati e preparati in tutta Italia è il polpettone. Semplice da preparare, ricco e saporito, il polpettone è da sempre presente sulle nostre tavole in migliaia di versioni, ognuna adattata ai diversi gusti. La carne macinata con cui viene preparato è generalmente quella di manzo, ma può essere mischiata o sostituita con altre carni come agnello, maiale, pollo o tacchino. Inoltre si può anche farcire riempiendolo con altri ingredienti, come per esempio il polpettone farcito con formaggio e prosciutto cotto, una ricetta che lo rende ancora più saporito e cremoso e filante all’interno.

Read More
Cucina stranieraDolce

Torta di Pane (Bread Pudding) 5/5 (2)

La torta di pane è un dolce di origine inglese (Bread Pudding), ma diffuso anche in Italia grazie all’idea di fondo….trasformare il pane avanzato dei giorni precedenti in un dolce gustoso. Infatti il pane, una volta ammollato, viene utilizzato come base della torta al posto della farina. Inoltre la preparazione, data la sua origine popolare, è molto semplice e non impegnativa…ma i risultati sono ottimi. Da gustare a colazione o a merenda.

Read More
AntipastoCucina TipicaLiguria

Acciughe Ripiene alla Genovese 4.8/5 (5)

Le acciughe ripiene alla genovese, un antipasto gustoso della tradizione ligure, sono dei filetti di acciuga ripieni di una mistura di pane, aglio, prezzemolo e maggiorana, impanati e fritti. Questo piatto nasce non dalla tradizione di riciclare gli avanzi, bensì quello di ammorbidire il sapore forte delle alici e allo stesso tempo sfamare.

Read More
Cucina TipicaLiguriaPrimi piatti

Ravioli alla genovese con il sugo di funghi 5/5 (8)

I ravioli alla genovese al sugo di funghi sono un antico piatto tradizionale ligure. Ricetta ben più antica di quelli al tocco (con il sugo di carne) i ravioli sono ripieni allo stesso modo ma conditi con un sugo di funghi selvatici (oggi spesso i porcini). Piatto ricco della tradizione genovese, veniva preparato nei giorni di festa e ancora oggi, solo poche trattorie mantengono ancora questa antica tradizione.

Read More