Bruschetta con stracciatella, rucola e pomodori secchi 5/5 (1)

Un antipasto sfizioso, per chi ama delle portate fresche e colorate, può consistere di un tagliere di bruschette con stracciatella, rucola e pomodori secchi. Un piatto semplice e veloce da preparare, che permette in pochi minuti di poter servire una portata gustosa e di bell’aspetto. Scoprirete questo abbinamento perfetto fra questi tre semplici ingredienti, adatto anche come portata da aperitivo o finger food

Leggi tutto

Salmorejo 5/5 (1)

Il salmorejo è una zuppa fredda originaria della città di Cordoba in Andalusia. È simile al più noto gazpacho, ma a differenza di quest’ultimo, il salmorejo è preparato principalmente con pomodori, pane, aglio, olio d’oliva e aceto di sherry. Questa preparazione molto gustosa e nutriente è un piatto tipico dell’estate spagnola, consumata come antipasto o come piatto principale leggero, soprattutto nelle giornate calde.

Leggi tutto

Caesar Salad

Una ricetta dagli Stati Uniti facile e sfiziosa? La Caesar Salad è un piatto famosissimo, a base di insalata e petto di pollo cotto alla piastra o griglia e poi tagliato a striscioline, che oggi troviamo proposto anche nei nostri locali. Un piatto fresco e nutriente, adatto per chi vuole pranzare senza appesantirsi troppo, in particolare prediletto per chi si trova in pausa pranza durante una giornata lavorativa.

Leggi tutto

Bazzoffia 4.5/5 (2)

La Bazzoffia è una ricetta tipica dell’Agro Pontino. Questo piatto ricco e nutriente, tipico dei mesi primaverili, veniva preparato dalle donne durante la mattinata e poi portato agli uomini impegnati al lavoro nei campi. Un bel piatto rustico, saporito e salutare, dove i carciofi, le fave, i piselli e la bieta (o spinaci) viene lasciate cuocere lentamente a mo’ di zuppa e poi arricchita con delle belle fette di pane ed un uovo in camicia. Un piatto dell’antica tradizione laziale certamente da provare.

Leggi tutto

Bruschetta con mortadella, taleggio e miele 5/5 (1)

Tutti conosciamo ed apprezziamo le bruschette al pomodoro o quella semplice con aglio e olio. Tuttavia si possono preparare le bruschette con tutto quello che la fantasia ci suggerisce, e facendo dei particolari abbinamenti si ottengono delle soluzioni ottime. Per esempio la bruschetta con mortadella, taleggio e miele, una vera leccornia per buongustai.

Leggi tutto

Brodetto sambenedettese 5/5 (3)

Il brodetto sambenedettese è uno dei famosi brodetti tipici delle Marche e di altre regioni che si affacciano sul Mar Adriatico. Questa versione rispetto alle altre si distingue per il suo colore giallo verde dovuta alla presenza di pomodori acerbi e peperoni verdi, il tutto per dare un sapore acidulo non presente nelle altre versioni. Il brodetto è un antico piatto di origini marinare, oggi ricchissimo, una volta era preparato con utta quella parte del pescato che non poteva essere destinato alla vendita. Oggi si continua quella tradizione con questo brodetto, aggiungendo tantissime tipologie di pesce.

Leggi tutto