pangrattato

Cucina TipicaPrimi piattiVeneto

Bigoli in salsa 5/5 (1)

I bigoli in salsa sono una specialità del Veneto che veniva preparato nei giorni di magro durante le festività religiose. Oggi è un piatto che vuole ricordare la tradizione ma che viene consumato praticamente sempre. I bigoli, formato di pasta tipico regionale, vengono conditi con un sugo a base di cipolle e sarde (o acciughe) che vengono cotte fino a quasi completo scioglimento. Un piatto certamente saporito da gustare accompagnato da un bel calice di vino

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Peperoni ripieni di baccalà (Pimientos del piquillo rellenos de bacalao) 5/5 (1)

In Spagna, soprattutto nella parte meridionale, i peperoni rossi ed il baccalà dell’Oceano Atlantico sono due ingredienti molto amati ed apprezzati nella cucina andalusa. Ecco quindi che non poteva mancare un piatto come i Pimientos del piquillo rellenos de bacalao. Il peperone piquillo è una varietà spagnola di peperone rosso la cui caratteristica è quella di avere una polpa molto soda, anche priva di buccia. Si presta quindi ad essere usato in cucina per ripieni, tra cui proprio il merluzzo.

Read More
Cucina TipicaTrentino - Alto Adige

Cotolette alla Valdostana 5/5 (1)

Le cotolette alla valdostana sono una delle ricette più famose della Valle d’Aosta. Le fettine di vitello, una volta panate e fritte (la cotoletta) vengono ricoperte da una fettina di prosciutto cotto e da fontina. Messe a riscaldare in forno, il formaggio si fonde ed il fritto si asciuga, rendendolo un secondo di carne davvero gustoso e sfizioso. La versione originale prevedeva l’uso della mocetta al posto del prosciutto.

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Pollo alla Kiev 5/5 (1)

l Pollo alla Kiev è un piatto di origine russa entrato ormai in quella serie di ricette così note a livello globale da essere entrato a pieno titolo nella cucina internazionale. La storia di questo piatto non è ben documentata, ma sicuramente è un piatto nato dalla grande influenza dell’alta cucina francese sui grandi chef russi che hanno cercato di combinare queste tecniche alla cucina tradizionale locale. Frutto di una lenta evoluzione dagli albori del XIX secolo, queste cotolette (cutlets) di petto di pollo vengono realizzate arrotolando uno strato di petto di pollo intorno ad una farcia di burro, prezzemolo ed erba cipollina.

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoSicilia

Braciole alla messinese 5/5 (1)

In molte regioni del sud, le braciole sono degli involtini di carne cotti lentamente alla brace, ma anche al forno o in umido condite con tanto sugo di pomodoro. Le braciole alla messinese, sono tanti involtini di carne di piccole dimensioni farciti di formaggio, che vengono impilati in spiedini e cotti dopo essere stati leggermente ricoperti da uno strato di pangrattato. Generalmente si preparano sulla brace, in mancanza si possono ottenere buoni risultati dando una rosolata in padella e poi completando la cottura al forno.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Costolette di agnello fritte 5/5 (1)

Scoprirete presto che costolette di agnello fritte sono un modo gustoso ed esteticamente piacevole di preparare un secondo piatto a base di carne. Sono abbastanza semplici da preparare, piacciono a tutti, e soprattutto si possono gustare con le mani, a differenza delle altre cotolette. Ottime da mangiare sempre accompagnate da un letto di patatine fritte.

Read More
CampaniaCucina Tipica

Sartù bianco di Riso 4.67/5 (3)

Un piatto classico della tradizione napoletana, oggi forse un po’ dimenticato, è il sartù di riso. Ne esistono moltissime versioni, tra cui questa versione di sartù bianco di riso farcito con dell’ottimo ripieno a di carne macinata, funghi, piselli e scamorza. Un piatto regale degno della corte dei Borboni, ma che oggi si può preparare a casa nostra. Un po’ impegnativo nella preparazione, ma lascerà sicuramente di stucco tutti quanti a tavola!!

Read More
AntipastoCampaniaCucina Tipica

Frittatine di pasta napoletane 5/5 (2)

Le frittelle di alghe, o zeppolelle di alghe, sono una specialità tipica della cucina napoletana. Queste frittelle di pasta lievitata sono uno dei componenti fondamentali che costituiscono il famoso cuoppo di fritti napoletano. Gustosissime e soffici, queste frittelle, insieme a molte alte paste cresciute spesso ripiene, sono da sempre immancabili quando si vuole degustare un fritto misto di specialità napoletane.

Read More
ContornoCucina Italiana

Broccoli siciliani gratinati al forno 5/5 (1)

Non a tutti piace la verdura, specie se solo se servita in modo semplice lessandola e condendola con un po’ di olio e limone. Ma se viene preparata in maniera più ricca, la storia diventa totalmente diversa. I broccoli siciliani gratinati al forno sono un modo buonissimo e gustoso per mangiare questo tipo di verdura. Ottimi gustosi e leggermente croccanti, i broccoli preparati in questo modo sono una vera e propria leccornia. Provare per credere.

Read More