Tagliatelle alla boscaiola 5/5 (5)

Per chi ama la cucina degli anni ’80 non potrà certo dimenticarsi delle gustose tagliatelle alla boscaiola. Pasta fresca condita con un ricco condimento di salsiccia, funghi e panna. Qualcuno amava aggiungerci anche dei piselli per dagli un tono di colore. Un piatto molto gustoso e saporito assolutamente da riprovare. Al posto delle tagliatelle si possono usare tutti i formati di pasta che preferite, io utilizzo tagliatelle fresche senza uova (tipo strangozzi per intenderci), scoprirete che si adattano perfettamente a questo tipo di condimento.

Leggi tutto

Millefoglie ai frutti di bosco 5/5 (1)

Il millefoglie è un dolce di bell’effetto, spesso adatto alle grandi occasioni come matrimoni e battesimi, ma anche buono per essere gustato una sera tra gli amici. Preparato in molte versioni, oggi proponiamo il millefoglie ai frutti di bosco, dove la morbidezza della crema diplomatica (crema pasticciera e crema chantilly) si sposa benissimo con il sapore ed i colore dei frutti di bosco.

Leggi tutto

Tagliolini al Salmone 5/5 (6)

I tagliolini al salmone sono una ricetta famosa che andava di moda negli anni 80. Come molte di queste ricette che fanno uso di panna, vengono molto bistrattate dai mass media. Comunque alcune di queste, come appunto i tagliolini al salmone, sono ancora oggi preparate in tante case degli italiani, dato che rispondono ancora ai gusti di molte persone.

Leggi tutto

Penne alla Boscaiola 5/5 (2)

Le penne alla boscaiola sono una ricetta tipica degli anni 80. Come molte di queste ricette che fanno uso di panna, vengono molto bistrattate dai mass media. Comunque alcune di queste, come appunto le penne alla boscaiola, sono ancora oggi preparate in tante case degli italiani, dato che rispondono ancora ai gusti di molte persone.

Leggi tutto

Profiteroles

I profiteroles sono una vera bontà. Un dessert per golosi o veri intenditori? Io per direi per tutti e due! Di origine francese e diffusissimo ed amato in Italia, questo dolce è famoso in tutto il mondo proprio per il suo gusto squisito e per il suo aspetto invitante e assolutamente irresistibile. Questi piccoli scrigni di pasta choux vengono farciti solitamente con crema chantilly o con crema pasticcera ma quello che li rende speciali è la copertura a base di cioccolato, che bisogna preparare con attenzione per far si che sia cremosa al punto giusto!

Leggi tutto

Crostata alla liquirizia 5/5 (1)

La ricetta che vi voglio proporre oggi è un po’ particolare, è davvero ottima, la crostata di liquirizia. Chi ama la liquirizia troverà in questo dolce la sua gioia divina, prometto! 🙂  Ottima da gustare sia a colazione, che durante la giornata per una merenda, si conserva perfettamente anche per 5-6 giorni a temperatura ambiente.

Leggi tutto