parmigiano grattugiato

CampaniaCucina TipicaPrimi piatti

Pasta al ragù napoletano (O’ Rraù) 5/5 (2)

O’Rrau, cioè la pasta al ragù napoletano, è il piatto che per eccellenza incarna lo spirito e le tradizioni della cucina napoletana, molto più della pizza. Il ragù si prepara in casa, in un ambiente strettamente familiare, e ci si leva presto la mattina per poterlo preparare, di sovente la domenica. In modo che al risveglio degli altri componenti familiari, si possa già sentire in casa quel suo profumo che tanto ha ispirato poeti e sceneggiatori, tra cui Edoardo de Filippo con la sua poesia intitolata appunto O’Rraù.

Read More
CampaniaCucina TipicaSecondo Piatto

Parmigiana di Alici 5/5 (2)

La parmigiana di Alici è un piatto tipico dell’Italia meridionale, in particolare del salernitano, in cui le alici vengono dapprima indorate e fritte e poi messe a strati intervallati da passata di pomodoro, basilico, provola e parmigiano. Il tutto a creare un piatto unico, saporito e ricco, che esprime appieno gli aromi del Mediterraneo.

Read More
Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Tortelli alle erbette 5/5 (2)

I tortelli alle erbette, o tortelli verdi, sono una preparazione tipica emiliana, in particolare della zona che comprende le provincie di Parma e di Reggio. Questi ravioli di forma quadrata hanno al loro interno un ripieno a base di formaggio (in gran parte ricotta) ed in generale spinaci o bietole, ma non raramente a queste vengono sostituite altre erbette, come borragine, ortiche o catalogna

Read More
Cucina TipicaFriuli Venezia GiuliaPrimi piatti

Orzotto con zucca e pancetta 5/5 (3)

Chi dice che il risotto si possa fare solo con il riso? Alcune ricette tradizionali, in particolari nel Friuli Venezia Giulia, si prepara l’orzotto con zucca e pancetta, in cui l’orzo perlato viene risottato (che è una tecnica di cottura) allo stesso modo con cui si prepara il riso. Oggi l’abbiniamo con un bel condimento a base di crema di zucca insaporita con un po’ di pancetta arrotolata. Ottimo per tutti e assolutamente da provare.

Read More
Cucina TipicaFriuli Venezia GiuliaPrimi piatti

Orzotto ai funghi porcini 5/5 (5)

Chi dice che il risotto si possa fare solo con il riso? Alcune ricette tradizionali, in particolari nel Friuli Venezia Giulia, si prepara l’orzotto ai funghi porcini, in cui l’orzo perlato viene risottato (che è una tecnica di cottura) allo stesso modo con cui si prepara il riso. Oggi l’abbiniamo con un bel condimento a base di funghi porcini. Ottimo per tutti e assolutamente da provare.

Read More
CampaniaCucina TipicaSecondo Piatto

Parmigiana di Zucchine alla Salernitana 4.5/5 (2)

La parmigiana di zucchine alla salernitana è una versione più ricca e saporita della versione classica. A Salerno le zucchine (come del resto anche le melanzane nella parmigiana) devono essere rigorosamente “indorate e fritte”, inoltre vi sono tra gli strati di zucchine le immancabili fette di uova sode. Poi ad ogni tradizione familiare si aggiungono diverse varianti sulla varietà di formaggi da usare, il numero di strati e come si prepara il pomodoro. Lascio a voi la libertà di sbizzarrirvi al riguardo, comunque vi lascio la ricetta classica da cui partire.

Read More
CampaniaCucina Tipica

Sartù bianco di Riso 4.67/5 (3)

Un piatto classico della tradizione napoletana, oggi forse un po’ dimenticato, è il sartù di riso. Ne esistono moltissime versioni, tra cui questa versione di sartù bianco di riso farcito con dell’ottimo ripieno a di carne macinata, funghi, piselli e scamorza. Un piatto regale degno della corte dei Borboni, ma che oggi si può preparare a casa nostra. Un po’ impegnativo nella preparazione, ma lascerà sicuramente di stucco tutti quanti a tavola!!

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Risotto con Porcini e Castagne 5/5 (2)

Con l’arrivo dell’autunno sono molte le bancarelle ambulanti che mostrano i prodotti di stagione raccolti dai molti boschi italiani. Molti altri li amano raccogliere durante le lunghe passeggiate tra i boschi: porcini e castagne. Come non approfittarne? Prepariamo infatti un bel risotto con porcini e castagne. Non c’è miglior modo per valorizzare questi due ottimi prodotti d’autunno.

Read More
CampaniaCucina TipicaPrimi piatti

Lasagna napoletana 5/5 (9)

Anche a Napoli, come altre zone d’Italia, la tradizione gastronomica vanta antichissime tradizioni. Durante il periodo dei Borboni, i cuochi che frequentavano la corte reale, crearono ricette ricche ed impegnative secondo i costumi dell’Ottocento, dove l’abbondanza di ingredienti era sintomo di ricchezza e prosperità. Alcune di queste ricette sono entrate a far parte della cucina partenopea e sono arrivate sino ad oggi, come la lasagna napoletana. In provincia e in altre zone della Campania, la lasagna napoletana viene ulteriormente arricchita con l’aggiunta di altri ingredienti come salame e uova sode.

Read More