Pasta al pesto e pomodorini
Pasta al pesto e pomodorini Durata 20 min Difficoltà Facile Origine Interregionale La pasta al pesto e pomodorini è una
Leggi tuttoPasta al pesto e pomodorini Durata 20 min Difficoltà Facile Origine Interregionale La pasta al pesto e pomodorini è una
Leggi tuttoLe penne aumm aumm sono una ricetta tipica della zona di Sorrento e dell’isola di Capri. Il suo nome particolare è un’espressione dialettale dovuta al fatto di essere un piatto veloce da preparare. Le penne vengono condite con un ottimo condimento di prodotti freschi del territorio: pomodorini maturi, il fiordilatte di Agerola e ottime melanzane, senza dimenticare l’immancabile basilico fresco.
Leggi tuttoTra i risotti più classici vi è il risotto ai carciofi. Alcune versioni lo prevedono con lo zafferano che maschera un po’ il sapore del carciofo, ma per gli amanti di questo ortaggio è sempre meglio mantenersi puristi…Ecco quindi la ricetta per un grande classico.
Leggi tuttoLe verdure ripiene alla ligure sono uno dei piatti più celebrati della cucina estiva nel Ponente ligure. Tante verdurine colorate e sfiziose vengono servite adagiate su grandi vassoi per aperitivi, antipasti o come contorno accompagnate da fagiolini verdi. Il ripieno generalmente è di magro composto solo di pangrattato, parmigiano e i ritagli delle verdure utilizzate, insaporito però da una miscela delle molte erbe aromatiche tipiche della costa ligure.
Leggi tuttoGli gnocchi con zucca e provola sono un ottimo primo, che richiede un po’ di lavoro, ma che grazie alla cottura al forno, sa anche dare ottime soddisfazioni a tavola. La zucca dolce e colorata si sposa perfettamente con la provola leggermente affumicata fusa, il tutto a condire degli ottimi gnocchi di patate preparati a mano. Un primo d’eccezione da preparare e gustare tutti insieme.
Leggi tuttoIl Braciolone all’Urbinate è un piatto tradizionale tipico della zona di Urbino, chiamato anche all’antica. Per chi ama la carne e i grandi arrosti
Leggi tutto