parmigiano reggiano

AntipastoCucina Italiana

Bresaola con rucola e parmigiano 5/5 (1)

Per chi ama un antipasto leggero, non c’è niente di meglio che un bel piatto di Bresaola con rucola e parmigiano. Fette sottili di bresaola vengono lasciate marinare con olio e limone per ottenere un carpaccio, a cui vengono poi aggiunte delle gustose scaglie di parmigiano reggiano e delle foglioline verdi di rucola. Il tutto a formare un piatto perfetto, saporito, leggero, ma soprattutto molto rapido e facile da preparare.

Read More
AntipastoCucina Italiana

Insalata di Porcini 5/5 (1)

Se si hanno a disposizione dei porcini freschi appena colti e profumati, a volte è un vero peccato non poterne godere appieno di questo loro aroma, destinandoli alla cottura. Quindi una buona soluzione può essere quella di gustarli crudi come insalata di porcini. I porcini crudi vengono tagliati sottili e disposti a strati insieme a rucola, scaglie di grana e dell’ottimo olio extravergine di oliva e serviti ad insalata con una spruzzatina di limone, come un classico carpaccio

Read More
Cucina TipicaEmilia Romagna

Spoja lorda con salsiccia e radicchio 5/5 (1)

Oggi vi proponiamo la spoja lorda con salsiccia e radicchio, una ricetta tipica romagnola. La spoja lorda, letteralmente “sfoglia sporca”, è un formato di pasta fresca della zona di Faenza e del Ravennate in Romagna. Si chiama così perché la pasta sfoglia all’uovo viene leggermente farcita con del formaggio morbido (tradizionalmente il Raviggiolo) misto a parmigiano grattugiato e uovo, quindi “sporcata”. Di piccole dimensioni, viene tradizionalmente preparato in un caldo brodo di carne, ma può essere servita asciutta e servita con ragù bianchi, tipo di salsiccia o altri affettati tritati.

Read More
Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Spoja lorda 4/5 (4)

La spoja lorda, letteralmente “sfoglia sporca”, è un formato di pasta fresca della zona di Faenza e del Ravennate in Romagna. Si chiama così perché la pasta sfoglia all’uovo viene leggermente farcita con del formaggio morbido (tradizionalmente il Raviggiolo) misto a parmigiano grattugiato e uovo, quindi “sporcata”. Di piccole dimensioni, viene tradizionalmente preparato in un caldo brodo di carne.

Read More
Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Tortelloni Vecchia Modena 4/5 (6)

La città di Modena è apprezzata sia per le sue bellezze artistiche sia per le sue specialità gastronomiche. Un piatto rappresentativo che valorizza moltissimo i prodotti modenesi sono i tortelloni Vecchia Modena in cui l’aceto balsamico di Modena dà un contributo fondamentale. Tortelloni ripieni di ricotta e spinaci, vengono insaporiti con della pancetta rosolata e le dolcezze di questo piatto si completano con del parmigiano reggiano grattugiato e delle gocce del prezioso aceto.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Ravioli al radicchio con besciamella rosa 5/5 (3)

Si trovano ravioli con tantissimi ripieni diversi, ma come condirli? Un sugo sbagliato potrebbe rovinare o coprire il sapore della farcitura, e allora molti si limitano a condirli tutti con un semplice condimento con burro e salvia, così per non sbagliare. Ma in realtà si possono fare degli abbinamenti per esaltarne i sapori, per esempio i ravioli al radicchio con la besciamella rosa sono una perfetta combinazioni di sapori. La besciamella rosa è molto delicata e non fa altro che rafforzare il sapore del ripieno a base di radicchio e ricotta.

Read More
Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Tortellini in Crema di Parmigiano 3.57/5 (7)

I tortellini in crema di parmigiano è un’alternativa al classico tortellino in brodo, una proposta piuttosto moderna ma che esalta i prodotti tipici dell’Emilia: i tortellini e il Parmigiano Reggiano. La crema di parmigiano è molto simile alla besciamella, solo che è basata sul formaggio grattugiato, ed è adatta per condire primi piatti.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Lumaconi con la ricotta 5/5 (2)

I lumaconi sono un formato di pasta rigata, aventi una caratteristica forma a guscio di lumaca ottimi per essere farciti. L’origine di questo formato di pasta è contesa tra due regioni: la Campania e la Liguria. In questo caso i lumaconi sono farciti con ricotta e provola affumicata, conditi con sugo al pomodoro e cotti al forno.

Read More