patata

ContornoCucina TipicaPuglia

Cialledda barese (versione estiva) 5/5 (1)

La cialledda è un piatto tipico della zona compresa tra le provincie di Matera e Bari. Piatto semplice e di origini contadine, esiste in diverse versioni, generalmente tutte a base di pane ammollato nel liquido di cottura dei prodotti tipici stagionali, durante la versione invernale, oppure nei liquidi vegetali rilasciati dal pomodoro e altri ortaggi durante il periodo estivo, come la cipolla e i caroselli.

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Crostacei alla Catalana 5/5 (1)

I crostacei alla catalana sono il piatto perfetto per chi ama degustare appieno il sapore dei crostacei appena sbollentati in acqua bollente conditi insieme ad una serie di verdurine fresche, il tutto condito da dell’ottimo olio extravergine d’oliva. Si ottiene così un piatto prelibato, di classe, ma soprattutto leggero e gustoso, da gustare nelle giornate estive magari all’aperto.

Read More
Cucina TipicaPiemontePrimi piatti

Perbureira 4.6/5 (10)

La perbureira è un piatto tipico piemontese che prende il nome da una particolare pentola di coccio, in particolare del piccolo borgo di Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Si tratta di ritagli di sfoglie di pasta fresca di dimensioni simili a quelle delle lasagne, che vengono poi cotte in un sugo di fagioli misti (bianchi e borlotti).

Read More
AntipastoCucina straniera

Felafel o polpette di fave 5/5 (4)

I felafel sono polpette fritte di legumi, generalmente fave o ceci ridotti a purea ed insaporiti con molte spezie. La loro origine è medio orientale, ed è diffusa soprattutto nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in particolare nella cucina libanese. Sono buonissime e leggere, adatte anche per un antipasto od un aperitivo da consumare in abbinamento ad uno spumante o ad un vino frizzante. 

Read More