Strascinati con baccalà e peperoni cruschi 4.38/5 (8)

Gli strascinati con baccalà e peperoni cruschi sono una ricetta tipica della Basilicata. Nella gastronomia tradizionale lucana, i peperoni cruschi sono uno degli ingredienti più utilizzati, li possiamo trovare sia come antipasto che come forma di condimento di paste fatte in casa o secondi di carne o pesce, tra cui il baccala con i peperoni cruschi

Leggi tutto

Strascinati con cardoncelli, salsiccia e peperoni cruschi 5/5 (4)

Gli strascinati con cardoncelli, salsiccia e peperoni cruschi sono una ricetta tipica della Basilicata. Per condire questa pasta spesso si usano i prodotti tipici locali come i funghi cardoncelli e la salsiccia lucanica. Infine sbriciolati sopra non possono di certo mancare i peperoni cruschi, immancabili in qualsiasi ricetta lucana.

Leggi tutto

Baccalà su letto di ceci con peperoni cruschi 5/5 (3)

Il baccalà sul letto di ceci con peperoni cruschi è un piatto tipico della Basilicata. Piatto semplice della tradizione povera lucana, è giunto sino a noi per il suo sapore e per la sua semplicità. I ceci si sposano benissimo con il baccalà lessato a cui non può mancare mai l’aggiunta del peperone crusco.

Leggi tutto

Strascinati con cime di rapa, baccalà e peperoni cruschi 4.75/5 (4)

Gli strascinati con cime di rapa, baccalà, e peperoni cruschi sono una ricetta tipica della Basilicata. Nella gastronomia tradizionale lucana, i peperoni cruschi sono uno degli ingredienti più utilizzati, li possiamo trovare sia come antipasto che come forma di condimento di paste fatte in casa o secondi di carne o pesce, tra cui il baccalà e le cime di rapa.

Leggi tutto