piselli

Cucina straniera

Paella Valenciana 5/5 (1)

La ricetta spagnola che di più affascina gli italiani e che abbinano principalmente alla gastronomia spagnola è la Paella Valenciana. Questo piatto ricchissimo e gustoso ci affascina per l’abbondanza di ingredienti: mariscos (molluschi e crostacei), pollo, chorizo (salsiccia spagnola) e verdure tutte colorate che vanno ad insaporire una base di riso allo zafferano. La Paella viene preparata in una grossa scodella di metallo che viene servita al centro del tavolo come vassoio a cui tutti i commensali vanno ad attingere.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Pipe con pomodoro e piselli 5/5 (1)

I piselli si prestano ottimamente per molte preparazioni, come contorno e zuppe, ma anche per creare degli ottimi sughi da abbinare alla pasta. Ecco quindi le pipe con pomodoro e piselli, entrato nella cucina italiana quasi come una ricetta tipica. Una ricetta semplice, senza troppe pretese, ma ottima da preparare a casa, gustosa e saporita

Read More
Cucina TipicaLazioSecondo Piatto

Bazzoffia 4.5/5 (2)

La Bazzoffia è una ricetta tipica dell’Agro Pontino. Questo piatto ricco e nutriente, tipico dei mesi primaverili, veniva preparato dalle donne durante la mattinata e poi portato agli uomini impegnati al lavoro nei campi. Un bel piatto rustico, saporito e salutare, dove i carciofi, le fave, i piselli e la bieta (o spinaci) viene lasciate cuocere lentamente a mo’ di zuppa e poi arricchita con delle belle fette di pane ed un uovo in camicia. Un piatto dell’antica tradizione laziale certamente da provare.

Read More
Cucina TipicaEmilia RomagnaPrimi piatti

Garganelli con ragù di salsiccia e piselli 5/5 (5)

I garganelli con ragù di salsiccia e piselli sono un piatto tipico romagnolo. I garganelli, chiamati così per la loro forma ad esofago, sono un formato tipico romagnolo di pasta fresca all’uovo che tradizionalmente viene condito con un bel sugo di pomodoro insaporito con salsiccia e piselli. Vengono preparati in casa arrotolando quadrati di sfoglia sopra una superficie rigata, ma si trovano facilmente già pronti anche nei supermercati.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Polpette in umido con patate e piselli 5/5 (3)

Le polpette piacciono davvero a tutti, e si possono preparare in mille modi diversi. Un modo saporito e leggero sono le polpette in umido con patate e piselli. In questo modo le polpette rimangono saporitissime, ma non vengono fritte, anzi cuociono molto lentamente e rimangono morbide e saporite anche all’interno, accompagnate poi da patate e piselli, che ne esaltano ancora di più il sapore ed arricchiscono il piatto. C’è poi la variante con il pomodoro….basta aggiungerlo ed il gioco è fatto.

Read More
CampaniaCucina Tipica

Sartù bianco di Riso 4.67/5 (3)

Un piatto classico della tradizione napoletana, oggi forse un po’ dimenticato, è il sartù di riso. Ne esistono moltissime versioni, tra cui questa versione di sartù bianco di riso farcito con dell’ottimo ripieno a di carne macinata, funghi, piselli e scamorza. Un piatto regale degno della corte dei Borboni, ma che oggi si può preparare a casa nostra. Un po’ impegnativo nella preparazione, ma lascerà sicuramente di stucco tutti quanti a tavola!!

Read More
AntipastoCampaniaCucina Tipica

Frittatine di pasta napoletane 5/5 (2)

Le frittelle di alghe, o zeppolelle di alghe, sono una specialità tipica della cucina napoletana. Queste frittelle di pasta lievitata sono uno dei componenti fondamentali che costituiscono il famoso cuoppo di fritti napoletano. Gustosissime e soffici, queste frittelle, insieme a molte alte paste cresciute spesso ripiene, sono da sempre immancabili quando si vuole degustare un fritto misto di specialità napoletane.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Insalata di Riso Rosso 5/5 (1)

Per chiunque ami il riso rosso, vuoi per le sue proprietà salutari, vuoi per il suo gusto intenso e corposo, si potrà sfruttare questo ingrediente per preparare degli ottimi primi piatti freddi, come l’insalata di riso rosso. Infatti questo riso si presta benissimo a questo tipo di cottura (non è infatti adatto per fare risotti), ed è con ingredienti freschi e colorati che dà il suo lato migliore.

Read More
AbruzzoCucina TipicaPrimi piatti

Pappardelle all’Aquilana 3.83/5 (6)

Le pappardelle all’aquilana sono un primo piatto molto ricco dei giorni di festa, in cui venivano utilizzati gli ingredienti più preziosi della gastronomia aquilana, come lo zafferano ed i funghi porcini. Molte sono le varianti, a seconda della tradizione familiare, qualcuna ha più ingredienti, altre sono molto variegate. A voi la scelta di come arricchire questo buonissimo pasto.

Read More
Cucina TipicaEmilia Romagna

Polpette in umido con piselli (Polpette alla Bolognese) 4.57/5 (7)

La cucina bolognese è ricca di carni macinate cotte per dare sughi saporiti, come il ragù o le polpette in umido con i piselli. Quest’ultima ricetta oggi di tradizione più casalinga, una volta era molto presente nelle varie osterie del centro di Bologna. Le polpette erano un ottimo modo per poter evitare gli sprechi in cucina. Oggi come allora il macinato seppur ricco di carni, viene ulteriormente arricchito dall’immancabile mortadella.

Read More