Calamarata
Calamarata Durata 30 min Difficoltà Intermedia Origine Campania La Calamarata è un primo piatto tipico della cucina napoletana in cui
Read MoreCalamarata Durata 30 min Difficoltà Intermedia Origine Campania La Calamarata è un primo piatto tipico della cucina napoletana in cui
Read MoreIl salmorejo è una zuppa fredda originaria della città di Cordoba in Andalusia. È simile al più noto gazpacho, ma a differenza di quest’ultimo, il salmorejo è preparato principalmente con pomodori, pane, aglio, olio d’oliva e aceto di sherry. Questa preparazione molto gustosa e nutriente è un piatto tipico dell’estate spagnola, consumata come antipasto o come piatto principale leggero, soprattutto nelle giornate calde.
Read MoreLe fajitas di pollo sono una preparazione tipica della cucina messicana. La ricetta che proporremo qui è un adattamento di questa ricetta, come lo sono del resto anche le altre disponibili in rete su siti italiani. Le fajitas non hanno comunque delle regole ben precise e possono variare moltissimo con gli ingredienti. Si tratta di carne marinata, generalmente quella di pollo, cotta alla griglia o alla piastra e tagliata a pezzi. Poi questa carne viene servita in grossi piatti accompagnata da tutta una serie di ingredienti che vanno da fagioli, riso e verdure tagliate a strisce, anch’esse grigliate o crude. La versione che ci è più familiare è quella invece gli stessi ingredienti vengono serviti avvolti in una tortilla messicana
Read MoreCon l’arrivo dell’estate ci viene voglia di mangiare piatti freschi e leggeri. La pasta fredda è proprio una di queste: fresca, saporita, colorata, è una gioia sia agli occhi che al palato. Inoltre si può preparare in qualsiasi momento, per poi lasciarla insaporire in frigo e consumarla quando si vuole: all’aperto, a cena, in un pic nic, o durante la pausa pranzo al lavoro. Si conserva bene ed è adatta a qualsiasi contenitore. Un piatto ottimo per ogni momento.
Read MoreLe orecchiette con salsiccia e cardoncelli sono una ricetta tipica pugliese. Le orecchiette sono il formato di pasta più noto della tradizione pugliese e molte sono le ricette tipiche che ne fanno uso, una di queste è con i cardoncelli, un tipo di fungo che cresce spontaneo in Puglia e in Basilicata, in particolare nelle Murge. Piatto veloce e semplice, ma dai sapori forti e tradizionali che solo una regione come la Puglia sa regalare.
Read MoreIn Campania, e soprattutto a Napoli, le melanzane vengono preparate in tantissimi modi, tra cui le melanzane a funghetto. Il nome di questo contorno sfizioso e saporito, deriva proprio dal modo di tagliare le melanzane, a piccoli pezzetti con un lato in cui è presente la buccia, tanto da somigliare, appunto, a dei funghetti trifolati. La versione più comune è quella con l’immancabili pomodorini, ma si possono trovare versioni più ricche di ingredienti.
Read MoreSpaghetti al branzino Durata 30 min Difficoltà Intermedia Origine Interregionale Il branzino, o la spigola, è un pesce molto apprezzato
Read MoreUna ricetta dagli Stati Uniti facile e sfiziosa? La Caesar Salad è un piatto famosissimo, a base di insalata e petto di pollo cotto alla piastra o griglia e poi tagliato a striscioline, che oggi troviamo proposto anche nei nostri locali. Un piatto fresco e nutriente, adatto per chi vuole pranzare senza appesantirsi troppo, in particolare prediletto per chi si trova in pausa pranza durante una giornata lavorativa.
Read MoreDurante le giornate di sole, anche d’inverno, ci fa piacere mangiare piatti leggeri e gustosi, e che non richiedano grandi preparazioni. Uno di questi è una bella insalata di tonno con patate e pomodori. Grossi pezzi di tonno vengono accompagnati da un contorno di pomodori, patate lesse ed insalatina, il tutto condito con un ottimo olio extravergine di oliva e per chi le piace… un pizzico di cipollina fresca che non guasta mai.
Read MoreChi dice che i carciofi possono condire i primi piatti solo in bianco? Avete mai provato a condire la pasta con pomodori e carciofi? Ecco la ricetta degli gnocchi con sugo di carciofi. Un ottimo primo piatto per chi ama i carciofi e vuole provare un nuovo modo di cucinarli.
Read More