Fajitas di Pollo 5/5 (1)

Le fajitas di pollo sono una preparazione tipica della cucina messicana. La ricetta che proporremo qui è un adattamento di questa ricetta, come lo sono del resto anche le altre disponibili in rete su siti italiani. Le fajitas non hanno comunque delle regole ben precise e possono variare moltissimo con gli ingredienti. Si tratta di carne marinata, generalmente quella di pollo, cotta alla griglia o alla piastra e tagliata a pezzi. Poi questa carne viene servita in grossi piatti accompagnata da tutta una serie di ingredienti che vanno da fagioli, riso e verdure tagliate a strisce, anch’esse grigliate o crude. La versione che ci è più familiare è quella invece gli stessi ingredienti vengono serviti avvolti in una tortilla messicana

Leggi tutto

Pasta fredda estiva

Con l’arrivo dell’estate ci viene voglia di mangiare piatti freschi e leggeri. La pasta fredda è proprio una di queste: fresca, saporita, colorata, è una gioia sia agli occhi che al palato. Inoltre si può preparare in qualsiasi momento, per poi lasciarla insaporire in frigo e consumarla quando si vuole: all’aperto, a cena, in un pic nic, o durante la pausa pranzo al lavoro. Si conserva bene ed è adatta a qualsiasi contenitore. Un piatto ottimo per ogni momento.

Leggi tutto

Orecchiette con salsiccia e cardoncelli 5/5 (1)

Le orecchiette con salsiccia e cardoncelli sono una ricetta tipica pugliese. Le orecchiette sono il formato di pasta più noto della tradizione pugliese e molte sono le ricette tipiche che ne fanno uso, una di queste è con i cardoncelli, un tipo di fungo che cresce spontaneo in Puglia e in Basilicata, in particolare nelle Murge. Piatto veloce e semplice, ma dai sapori forti e tradizionali che solo una regione come la Puglia sa regalare.

Leggi tutto

Melanzane a funghetto 5/5 (3)

In Campania, e soprattutto a Napoli, le melanzane vengono preparate in tantissimi modi, tra cui le melanzane a funghetto. Il nome di questo contorno sfizioso e saporito, deriva proprio dal modo di tagliare le melanzane, a piccoli pezzetti con un lato in cui è presente la buccia, tanto da somigliare, appunto, a dei funghetti trifolati. La versione più comune è quella con l’immancabili pomodorini, ma si possono trovare versioni più ricche di ingredienti.

Leggi tutto

Caesar Salad

Una ricetta dagli Stati Uniti facile e sfiziosa? La Caesar Salad è un piatto famosissimo, a base di insalata e petto di pollo cotto alla piastra o griglia e poi tagliato a striscioline, che oggi troviamo proposto anche nei nostri locali. Un piatto fresco e nutriente, adatto per chi vuole pranzare senza appesantirsi troppo, in particolare prediletto per chi si trova in pausa pranza durante una giornata lavorativa.

Leggi tutto

Insalata di Tonno con patate e pomodori 5/5 (1)

Durante le giornate di sole, anche d’inverno, ci fa piacere mangiare piatti leggeri e gustosi, e che non richiedano grandi preparazioni. Uno di questi è una bella insalata di tonno con patate e pomodori. Grossi pezzi di tonno vengono accompagnati da un contorno di pomodori, patate lesse ed insalatina, il tutto condito con un ottimo olio extravergine di oliva e per chi le piace… un pizzico di cipollina fresca che non guasta mai.

Leggi tutto

Cialledda barese (versione estiva) 5/5 (1)

La cialledda è un piatto tipico della zona compresa tra le provincie di Matera e Bari. Piatto semplice e di origini contadine, esiste in diverse versioni, generalmente tutte a base di pane ammollato nel liquido di cottura dei prodotti tipici stagionali, durante la versione invernale, oppure nei liquidi vegetali rilasciati dal pomodoro e altri ortaggi durante il periodo estivo, come la cipolla e i caroselli.

Leggi tutto