Paccheri con Calamari e Zucchine 5/5 (1)

La pasta liscia corta come calamarata e paccheri si prestano bene per ottimi primi piatti di pesce sugosi e saporiti, come per esempio un bel piatto di paccheri con calamari e zucchine. Un piatto semplice e gustoso da preparare in qualsiasi occasione, da soli, in famiglia ma anche nelle ricorrenze o per qualche evento speciale.

Leggi tutto

Cicatelli con le melanzane 4/5 (2)

I cicatelli con le melanzane sono l’espressione pugliese della pasta alle melanzane, diffusa pressoché in tutto il Sud Italia e che in ogni territorio si adatta ai formati di pasta tipici locali. I cicatelli, in alcune zone anche chiamati capunti, sono un formato di pasta fresca, ottenuto strascinando con tre o quattro dita piccole piccole porzioni di impasto su una tavola e lasciandole richiudere su se stesse. Ottimi tutto l’anno, i citalli alle melanzane sono buoni soprattutto nel periodo estivo quando si possono utilizzare le melanzane di stagione e i pomodori freschi, maturati al sole.

Leggi tutto

Panzanella con il Tonno 5/5 (2)

La panzanella con il tonno è una piccola variazione della ricetta tipica toscana, con l’aggiunta del tonno. Di antiche tradizioni, questa ricetta è nata dalla necessità di sfruttare il pane raffermo accompagnandolo con i vari ortaggi di stagione. Oggi è una ricetta tipicamente estiva, in cui il pomodoro crudo ed il basilico fanno da padrone, con un sottofondo di cipolla e di un buonissimo olio extravergine di oliva. Esistono comunque anche versioni più ricche che comprendono cetrioli, olive e tonno sottolio.

Leggi tutto

Melanzane al forno ripiene di pasta 5/5 (1)

Le melanzane sono un ortaggio molto duttile che trova mille applicazioni in cucina. Anche con i primi piatti trova un grandissimo successo, in particolare per condire la pasta. Oggi vi propongo la ricetta delle melanzane al forno ripiene di pasta, ottime da gustare da soli o in compagnia. Come pasta all’interno ho scelto gli gnocchetti sardi, piccoli e saporiti, si adattano bene per farcire le melanzane.

Leggi tutto

Brodetto alla Giuliese 5/5 (2)

Il brodetto alla giuliese è la versione di Giulianova in provincia di Teramo, del brodetto, una preparazione tipica dei porti di mare dell’Adriatico in cui vengono utilizzati una gran varietà di pesci per ottenere una zuppa. Questi brodetti veniva originalmente preparati dai pescatori utilizzando il pesce rimasto invenduto. Oggi è un piatto raffinato degno dei migliori ristoranti di pesce della costa abruzzese.

Leggi tutto

Stinco alla Marchigiana 5/5 (4)

Lo stinco di maiale è un ottimo taglio da gustare arrosto. Una volta, in un viaggio presso Camerino, mi è capitato di assaggiare lo stinco alla marchigiana. Lo stinco viene dapprima rosolato in un sughetto ricco di odori come sedano, carote, cipolle e pomodorini e poi lasciato arrostire piano piano in forno. Un sapore davvero unico.

Leggi tutto