Rigatoni con funghi e salsiccia 5/5 (3)

I rigatoni con funghi e salsiccia sono un primo gustoso e semplice da preparare. Un primo piatto a base di salsiccia e funghi champignon, gustoso e saporito, che mette un po’ tutti a loro agio nel tavolo da cucina familiare: non richiede grande capacità di elaborazione, piace a grandi e piccini, ed è un’ottima idea da proporre a tavola quando si hanno ospiti a casa. Potete sostituire i rigatoni con altri tipi di pasta come fusilli o penne.

Leggi tutto

Rigatoni al sugo di funghi e salsiccia 5/5 (1)

I rigatoni al sugo di funghi e salsiccia sono un primo gustoso e semplice da preparare. A base di sugo di pomodoro insaporito con salsiccia e funghi champignon, questo è un piatto di pasta che mette un po’ tutti a loro agio nel tavolo da cucina familiare: non richiede grande capacità di elaborazione, piace a grandi e piccini, ed è un’ottima idea da proporre a tavola quando si hanno ospiti a casa. Potete sostituire i rigatoni con altri tipi di pasta come fusilli o penne.

Leggi tutto

Insalata di polpo, carote e finocchi 5/5 (1)

L’insalata di polpo, carote e finocchi è un ottimo antipasto di mare da gustare tranquillamente prima di un buon pasto a base di pesce. Piatto freddo, semplice, nutriente e gustoso, si adatta bene alle giornate calde ed estive e può anche essere facilmente conservato e trasportato per consumarlo fuori casa sul mare, in pineta o per un picnic.

Leggi tutto

Pasta cozze e pecorino 5/5 (2)

La pasta cozze e pecorino è un piatto tipico delle zone costiere del centro e sud Italia, nato dalla semplicità della cucina rustica regionale. A seconda delle regioni, varierà la varietà di pecorino utilizzato ed il formato di pasta (che può anche essere fresca o secca, all’uovo o di grano duro), ma l’abbinamento con le cozze è una riuscita perfetta. La semplicità ed il gusto di questo piatto fa contenti un po’ tutti. Se non l’hai ancora provata, è certamente l’occasione giusta per gustarsi questo bel primo piatto

Leggi tutto

Pollo alla Kiev 5/5 (1)

l Pollo alla Kiev è un piatto di origine russa entrato ormai in quella serie di ricette così note a livello globale da essere entrato a pieno titolo nella cucina internazionale. La storia di questo piatto non è ben documentata, ma sicuramente è un piatto nato dalla grande influenza dell’alta cucina francese sui grandi chef russi che hanno cercato di combinare queste tecniche alla cucina tradizionale locale. Frutto di una lenta evoluzione dagli albori del XIX secolo, queste cotolette (cutlets) di petto di pollo vengono realizzate arrotolando uno strato di petto di pollo intorno ad una farcia di burro, prezzemolo ed erba cipollina.

Leggi tutto

Gnocchi con vongole e pomodorini 5/5 (2)

Tra i primi piatti più inattesi, ci sono gli gnocchi con vongole e pomodorini, che vi sapranno sorprendere per la loro piacevolezza. Scoprirete come due semplici sapori si abbinino a meraviglia. Gli gnocchi morbidi si sposano benissimo con il sapore del sugo rilasciato dalle vongole, creando un primo piatto a base di pesce di gusto, ma anche di classe.

Leggi tutto

Risotto alla pescatora 5/5 (1)

Uno dei grandi classici di primi piatti di pesce è il risotto alla pescatora. Un piatto completo, ricco di varietà diverse di pesce, può variare in base al gusto personale. Qualcuno ama aggiungere anche un goccio di pomodoro per aggiungere un colore più o meno rosato al riso, altri ci aggiungono un pizzico di peperoncino, altri ancora più puristi preferiscono non aggiungere nulla che possa coprire, o nascondere, la bontà del pesce fresco appena pescato.

Leggi tutto

Linguine all’Astice 5/5 (1)

I crostacei si prestano perfettamente alla preparazione di primi piatti gustosi e profumati. E quale miglior esempio lo abbiamo con le linguine all’Astice, dove il re dei crostacei si presta ottimamente per un condimento saporitissimo ed una presentazione di bell’effetto. Infatti grazie alle sue grandi dimensioni si ha molta polpa da gustare ed inoltre il suo carapace è molto profumato, perfetto per la creazione di un fumetto in cui poi insaporire il sugo di condimento della pasta.

Leggi tutto

Braciole alla messinese 5/5 (1)

In molte regioni del sud, le braciole sono degli involtini di carne cotti lentamente alla brace, ma anche al forno o in umido condite con tanto sugo di pomodoro. Le braciole alla messinese, sono tanti involtini di carne di piccole dimensioni farciti di formaggio, che vengono impilati in spiedini e cotti dopo essere stati leggermente ricoperti da uno strato di pangrattato. Generalmente si preparano sulla brace, in mancanza si possono ottenere buoni risultati dando una rosolata in padella e poi completando la cottura al forno.

Leggi tutto