rosmarino

Cucina TipicaPrimi piattiVeneto

Bigoli al ragù di cinghiale 5/5 (1)

I bigoli al ragù di cinghiale sono la versione veneta di un gustoso primo piatto a base di cinghiale che tanto appassiona tutti gli italiani. Infatti la carne di cinghiale è forse la carne di selvaggina più comunemente consumata in Italia, grazie all’abbondanza di questi animali e al particolare sapore della sua carne che ben si adatta a sughi e condimenti ottenuti da lunghe cotture e lunghe macerazioni sotto vino rosso e aromi.

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoToscana

Cinghiale con uva e mele 5/5 (1)

Il cinghiale con uva e mele è un piatto tipico della tradizione toscana, dove i cinghiali sono abbondanti e la loro carne è ben apprezzata. Il gusto selvatico e forte di questo tipo di carne viene ammorbidito da una lenta marinatura nel vino ed erbe aromatiche, per poi essere cotta e lentamente stufata nella sua marinatura. Un ulteriore addolcimento del sapore selvatico del cinghiale viene fatto aggiungendo della frutta come mele ed uva che con il loro contrasto dolce vanno a rendere questo piatto molto interessante per il palato.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Carciofi ripieni con salsiccia 5/5 (1)

I carciofi ripieni con salsiccia sono un’ottima alternativa per chi vuole preparare un piatto che valga sia come secondo che come contorno. I carciofi si prestano a moltissime preparazioni, tra cui anche la possibilità di poterli farcire con altri ingredienti saporiti grazie alla loro forma. E quale miglior candidato che la saporita e gustosissima salsiccia? Un piatto semplice e completo che vi farà avere successo in tavola.

Read More
Cucina ItalianaSecondo Piatto

Spezzatino di manzo con patate 5/5 (1)

Uno dei secondi di carne più diffuso nelle case italiane, specialmente nelle giornate invernali, è certamente lo spezzatino di manzo con patate. Questo è un piatto semplice e gustoso che richiede però lunghi tempi di cottura, ma che dà ottimi risultati e piace un po’ a tutti. Inoltre si presta bene per essere gustato con abbondante pane, con cui raccogliere l’enorme quantità di sugo che si forma durante la preparazione di questo piatto.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Risotto con porri, limone e rosmarino 4.5/5 (2)

Il risotto è una preparazione molto diffusa nel nord Italia, e moltissimi sono i condimenti con cui si può abbinare. Il risotto con porri, limone e rosmarino non è forse una delle più comuni, ma è un piatto di classe che scoprirete perfetto delle cene importanti dove è necessario abbinare un buon piatto ad uno spumante o ad uno champagne di qualità. I porri aggiungono dolcezza, mentre la scorza di limone ed il rosmarino ne arricchiscono gli aromi ed il sapore, rendendo questo risotto una vera e propria delizia di profumi.

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoValle d'Aosta

Civet di Camoscio con Polenta 5/5 (1)

Molti sono i piatti tipici della Valle d’Aosta che si basano sulla cacciagione, tra cui il Civet di Camoscio con Polenta. Oggi la maggior parte di questa carne in commercio proviene da allevamenti, e rimane leggermente più chiara e tenera rispetto a quella selvatica. Nulla comunque riduce i sapori ed i profumi di questo nobilissimo piatto di antiche origini.

Read More
Cucina TipicaLazioUmbria

Agnello alla cacciatora 5/5 (1)

L’agnello alla cacciatora è una ricetta tipica del centro Italia, in particolare del Lazio e dell’Umbria dove l’agnello è da sempre un piatto di carne molto comune. Rispetto ad altre preparazioni classiche come arrosto o alla scottadito, la cottura alla cacciatora si effettua in pentola, ed ha una cottura più lunga e in umido, sempre insaporita da dell’ottimo vino e da erbe aromatiche.

Read More
Cucina Italiana

Pollo alla cacciatora 5/5 (1)

Il pollo alla cacciatora è una ricetta tipica del centro italia, in cui il pollo viene ben rosolato nell’olio ed erbe aromatiche e poi insaporito da olive lievemente amare come le taggiasche, oppure c’è chi preferisce qualche funghetto o dei peperoni, ed infine si termina la cottura sfumando con dell’ottimo vino bianco. Un piatto molto diffuso ed amato da tutti, e si presta bene anche con altri tipi di carni come faraona, coniglio o cinghiale.

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Spiedini di Merluzzo e Bacon 5/5 (1)

La cucina spagnola ha molti ingredienti in comune con la cucina italiana, ma è un ottimo spunto per scoprire abbinamenti eccezionali da noi ancora non molto diffusi. Per esempio le parti grasse di maiale, come lardo, pancetta e bacon sono ottime da abbinare al pesce, che ne arricchisce il gusto. A tale proposito oggi proponiamo una tapas, gli spiedini di merluzzo e bacon, ottimi, sfiziosi e soprattutto facili e veloci da preparare.

Read More