Ramen giapponese
Ramen. Questo brodo viene preparato in svariati modi, a seconda della città di origine. Il brodo viene arricchito con tagliolini, cipollotti verdi, carne di maiale e uova sode.
Leggi tuttoRamen. Questo brodo viene preparato in svariati modi, a seconda della città di origine. Il brodo viene arricchito con tagliolini, cipollotti verdi, carne di maiale e uova sode.
Leggi tuttoPer chi ama i piatti orientali, non può certo farsi sfuggire il maiale in agro-piccante. Questo piatto è fatto di pezzettini di carne di maiale saltata in padella insieme ad insieme di verdurine tagliate alla julienne come peperoni e carote. Il tutto viene ulteriormente assaporito da un condimento leggermente piccante ed agrodolce. Ottimo da consumare con gli amici e facile da preparare.
Leggi tuttoIl riso alla cantonese è il piatto della cucina tradizionale cinese più amato da noi italiani. Perennemente ordinato ogni volta che si fa visita ad un ristorante cinese, questo piatto a base di riso, piselli, uova strapazzate, carote e prosciutto risulta buono e leggero, e ben si adatta a tutti i gusti, anche quelli più difficili e che affrontando una cucina straniera trovano spesso delle difficoltà.
Leggi tuttoLe costine di maiale, o spare ribs, sono una ricetta molto diffusa nell’Alto Adige. Di tradizione germanica, questa ricetta è entrata a far parte della cucina tradizionale tirolese proprio per la forte influenza austriaca molto presente nella tradizione e nella cultura tirolese.
Leggi tutto