Rigatoni con funghi e salsiccia 5/5 (3)

I rigatoni con funghi e salsiccia sono un primo gustoso e semplice da preparare. Un primo piatto a base di salsiccia e funghi champignon, gustoso e saporito, che mette un po’ tutti a loro agio nel tavolo da cucina familiare: non richiede grande capacità di elaborazione, piace a grandi e piccini, ed è un’ottima idea da proporre a tavola quando si hanno ospiti a casa. Potete sostituire i rigatoni con altri tipi di pasta come fusilli o penne.

Leggi tutto

Carciofi ripieni con salsiccia 5/5 (1)

I carciofi ripieni con salsiccia sono un’ottima alternativa per chi vuole preparare un piatto che valga sia come secondo che come contorno. I carciofi si prestano a moltissime preparazioni, tra cui anche la possibilità di poterli farcire con altri ingredienti saporiti grazie alla loro forma. E quale miglior candidato che la saporita e gustosissima salsiccia? Un piatto semplice e completo che vi farà avere successo in tavola.

Leggi tutto

Orecchiette con salsiccia e cardoncelli 5/5 (1)

Le orecchiette con salsiccia e cardoncelli sono una ricetta tipica pugliese. Le orecchiette sono il formato di pasta più noto della tradizione pugliese e molte sono le ricette tipiche che ne fanno uso, una di queste è con i cardoncelli, un tipo di fungo che cresce spontaneo in Puglia e in Basilicata, in particolare nelle Murge. Piatto veloce e semplice, ma dai sapori forti e tradizionali che solo una regione come la Puglia sa regalare.

Leggi tutto

Cosce di Faraona ripiene

La faraona, rispetto al pollo, si adatta meglio a preparazioni più sofisticate con cotture al forno e farciture, creando ricette di classe, ottime da preparare quando si hanno ospiti a cena. A tal proposito, oggi proponiamo le cosce di faraona ripiene di salsiccia e funghi porcini, per creare un piatto di effetto, saporito, che sorprenderà certamente i vostri ospiti .

Leggi tutto

Rigatoni al sugo di funghi e salsiccia 5/5 (1)

I rigatoni al sugo di funghi e salsiccia sono un primo gustoso e semplice da preparare. A base di sugo di pomodoro insaporito con salsiccia e funghi champignon, questo è un piatto di pasta che mette un po’ tutti a loro agio nel tavolo da cucina familiare: non richiede grande capacità di elaborazione, piace a grandi e piccini, ed è un’ottima idea da proporre a tavola quando si hanno ospiti a casa. Potete sostituire i rigatoni con altri tipi di pasta come fusilli o penne.

Leggi tutto

Spoja lorda con salsiccia e radicchio 5/5 (1)

Oggi vi proponiamo la spoja lorda con salsiccia e radicchio, una ricetta tipica romagnola. La spoja lorda, letteralmente “sfoglia sporca”, è un formato di pasta fresca della zona di Faenza e del Ravennate in Romagna. Si chiama così perché la pasta sfoglia all’uovo viene leggermente farcita con del formaggio morbido (tradizionalmente il Raviggiolo) misto a parmigiano grattugiato e uovo, quindi “sporcata”. Di piccole dimensioni, viene tradizionalmente preparato in un caldo brodo di carne, ma può essere servita asciutta e servita con ragù bianchi, tipo di salsiccia o altri affettati tritati.

Leggi tutto

Tagliatelle alla boscaiola 5/5 (5)

Per chi ama la cucina degli anni ’80 non potrà certo dimenticarsi delle gustose tagliatelle alla boscaiola. Pasta fresca condita con un ricco condimento di salsiccia, funghi e panna. Qualcuno amava aggiungerci anche dei piselli per dagli un tono di colore. Un piatto molto gustoso e saporito assolutamente da riprovare. Al posto delle tagliatelle si possono usare tutti i formati di pasta che preferite, io utilizzo tagliatelle fresche senza uova (tipo strangozzi per intenderci), scoprirete che si adattano perfettamente a questo tipo di condimento.

Leggi tutto

Garganelli con ragù di salsiccia e piselli 5/5 (5)

I garganelli con ragù di salsiccia e piselli sono un piatto tipico romagnolo. I garganelli, chiamati così per la loro forma ad esofago, sono un formato tipico romagnolo di pasta fresca all’uovo che tradizionalmente viene condito con un bel sugo di pomodoro insaporito con salsiccia e piselli. Vengono preparati in casa arrotolando quadrati di sfoglia sopra una superficie rigata, ma si trovano facilmente già pronti anche nei supermercati.

Leggi tutto

Pasta all’antica senese 5/5 (6)

Oggi vi proporrò una ricetta da me ideata ricostruendo alcune tecniche di cottura utilizzate nelle antiche ricette di Siena, da me lette in diversi antichi libri: la Pasta all’antica senese. Questa ricetta è stata alleggerita sostituendo la cipolla con il porro e modificata in chiave moderna per renderla un piatto più adatto ai nostri gusti odierni. I tagli di carne utilizzati qui sono più nobili di quelli originali e sono stati scelti per essere facilmente reperibili in qualsiasi macellaio o supermercato. Un piatto per appassionati di cucina che hanno la voglia di assaggiare sapori un po’ più antichi.

Leggi tutto

Pappardelle all’Aquilana 3.83/5 (6)

Le pappardelle all’aquilana sono un primo piatto molto ricco dei giorni di festa, in cui venivano utilizzati gli ingredienti più preziosi della gastronomia aquilana, come lo zafferano ed i funghi porcini. Molte sono le varianti, a seconda della tradizione familiare, qualcuna ha più ingredienti, altre sono molto variegate. A voi la scelta di come arricchire questo buonissimo pasto.

Leggi tutto