Risotto con gli scampi 5/5 (1)

Tra i crostacei di piccole dimensioni, gli scampi sono molto prelibati sia per il loro sapore che per la loro carne. Si prestano a molte preparazioni tra cui il risotto con gli scampi, un primo piatto che risalta moltissimo le qualità di questo crostaceo, risultando cremoso, profumato e delicato. Un primo piatto d’eccezione per chi vuole preparare, una volta ogni tanto, un bel piatto di classe alla portata di tutti.

Leggi tutto

Risotto alla pescatora 5/5 (1)

Uno dei grandi classici di primi piatti di pesce è il risotto alla pescatora. Un piatto completo, ricco di varietà diverse di pesce, può variare in base al gusto personale. Qualcuno ama aggiungere anche un goccio di pomodoro per aggiungere un colore più o meno rosato al riso, altri ci aggiungono un pizzico di peperoncino, altri ancora più puristi preferiscono non aggiungere nulla che possa coprire, o nascondere, la bontà del pesce fresco appena pescato.

Leggi tutto

Crostacei alla Catalana 5/5 (1)

I crostacei alla catalana sono il piatto perfetto per chi ama degustare appieno il sapore dei crostacei appena sbollentati in acqua bollente conditi insieme ad una serie di verdurine fresche, il tutto condito da dell’ottimo olio extravergine d’oliva. Si ottiene così un piatto prelibato, di classe, ma soprattutto leggero e gustoso, da gustare nelle giornate estive magari all’aperto.

Leggi tutto

Brodetto alla Giuliese 5/5 (2)

Il brodetto alla giuliese è la versione di Giulianova in provincia di Teramo, del brodetto, una preparazione tipica dei porti di mare dell’Adriatico in cui vengono utilizzati una gran varietà di pesci per ottenere una zuppa. Questi brodetti veniva originalmente preparati dai pescatori utilizzando il pesce rimasto invenduto. Oggi è un piatto raffinato degno dei migliori ristoranti di pesce della costa abruzzese.

Leggi tutto

Brodetto sambenedettese 5/5 (3)

Il brodetto sambenedettese è uno dei famosi brodetti tipici delle Marche e di altre regioni che si affacciano sul Mar Adriatico. Questa versione rispetto alle altre si distingue per il suo colore giallo verde dovuta alla presenza di pomodori acerbi e peperoni verdi, il tutto per dare un sapore acidulo non presente nelle altre versioni. Il brodetto è un antico piatto di origini marinare, oggi ricchissimo, una volta era preparato con utta quella parte del pescato che non poteva essere destinato alla vendita. Oggi si continua quella tradizione con questo brodetto, aggiungendo tantissime tipologie di pesce.

Leggi tutto