Spaghetti all’assassina 5/5 (1)

Gli spaghetti all’assassina sono un piatto tipico della Puglia, che a prima vista potrebbero apparire come semplici spaghetti al pomodoro, leggermente bruciacchiati, ma che in realtà per la loro preparazione richiedono una procedura non usuale. Gli spaghetti anziché completare la loro cottura in acqua bollente, vengono risottati in un brodo di pomodoro piccante, grazie ad una padella di ferro che permette di ottenere una cottura perfetta, asciugando gradualmente tutto il sugo e rendendo gli spaghetti croccanti e soprattutto saporiti

Leggi tutto

Spaghetti con cicoria e pecorino 5/5 (1)

Uno dei piatti della tradizione romana che forse sono meno noti, anche nella stessa capitale, sono gli spaghetti con cicoria e pecorino. Piatto già menzionato nei ricettari dell’inizio Novecento, questa ricetta può essere una valida alternativa alla ormai coppia-abbinamento pecorino e guanciale, dove l’amaro della cicoria viene perfettamente equilibrato dalla struttura del pecorino, creando un piatto equilibrato e saporito. Una ricetta da provare per ritornare alle atmosfere delle antiche trattorie romane della fine dell’Ottocento.

Leggi tutto

Spaghetti alla Nerano 5/5 (1)

Gli Spaghetti alla Nerano sono una ricetta tipica della zona di Sorrento. Proposta negli anni ’50 da un ristorante dell’omonima baia sorrentina, questo piatto ha avuto un così grande successo da essere entrato come un classico della cucina campana. La sua particolarità è il condimento a base di zucchine e l’uso del Provolone del Monaco, il formaggio tipico della zona il tutto insaporito dall’immancabile basilico.

Leggi tutto

Spaghetti Giallo Sardegna 5/5 (1)

Oggi vi voglio proporre una ricetta di mia ideazione che ho voluto chiamare Spaghetti Giallo Sardegna, in onore della bell’isola e della sua cucina. Ho infatti rivisitato la ricetta dei famosi spaghetti con la bottarga, ponendo alcune modifiche. Ho sostituito i pomodorini rossi con quelli gialli e ho aggiunto della scorza di limone grattata in modo da equilibrare maggiormente il piatto e smorzando il gusto della bottarga. Tutti ingredienti gialli per un piatto buono, semplice e leggero.

Leggi tutto

Spaghetti con gamberetti e limone 5/5 (2)

Gli spaghetti con gamberetti e limone sono un piatto moderno che si può trovare proposto nella Costiera Amalfitana e nella piana di Sorrento. Infatti questi luoghi oltre che per gli ottimi prodotti del mare, vantano una produzione di limoni famosa in tutta Italia. Quindi li ritroviamo nella preparazione di molti piatti caratteristici della zona.

Leggi tutto

Pasta e Broccoli in brodo di Arzilla 5/5 (6)

La pasta e broccoli in brodo di arzilla è una ricetta romana oggi quasi dimenticata ma che è stata fortemente legata alla tradizione. Infatti questo piatto veniva preparato nei giorni di magro dato che è a base di broccolo romano e pesce: l’arzilla è infatti una specie di razza (razza chiodata) di piccole dimensioni che era comunemente venduta nei mercati rionali romani. Per pasta è tradizione utilizzare lo spaghetto spezzettato.

Leggi tutto

Spaghetti e fagiolini 5/5 (2)

Gli spaghetti e fagiolini sono un primo piatto della zona montana interna che si estende dal Molise alla Murgia, passando per Matera (Basilicata). Di ispirazione rurale e dai sapori semplici e genuini, questo piatto ha molte varianti, che fanno uso di pomodoro fresco a pezzi o passata di pomodoro (a seconda delle stagioni). Si possono usare sia i fagiolini verdi normali che quelli lunghi e fini che ben si adattano ad essere arrotolati insieme agli spaghetti.

Leggi tutto