Crespelle con fontina, funghi e speck 5/5 (2)

Le crêpe, o crespelle, vengono generalmente preparate dolci farcite spesso con la Nutella e panna o con altre creme, ma in realtà sono ottime anche come primo piatto. Infatti le crespelle si possono farcire con svariati ingredienti, quasi sempre accompagnati da formaggi fondenti e besciamella. Una di queste ricette sono le crespelle con fontina, funghi e speck. Nella mia ricetta, al posto del latte, preferisco utilizzare la birra. Le crespelle che si ottengono risultano più spumose e leggere.

Leggi tutto

Pasta con crema di ceci e speck 4/5 (3)

La pasta oltre che con il sugo di pomodoro può essere condita anche con molte altre cose che spesso, basta poco, per renderla un piatto di classe e prelibato. Un’idea è la pasta con crema di ceci e speck. Scoprirete che i ceci frullati sono un ottimo condimento per la pasta, leggero e nutriente, e per insaporirlo niente di meglio che dello speck tagliato a striscioline e rosolato.

Leggi tutto

Gnocchi di polenta con speck 4.91/5 (11)

Gli gnocchi di polenta conditi con un condimento semplice, ma saporito, di speck e burro, sono un’ottima scelta di primo piatto da gustare in trentino, magari seduti in qualche baita con un bel fuoco acceso vicino. Gli gnocchi di polenta sono un buon modo per riutilizzare la polenta avanzata della sera precedente, quale buona occasione di gustarli insieme a dell’ottimo speck del trentino, con quel suo buon sapore affumicato.

Leggi tutto

Peperoni al riso con speck e formaggio 5/5 (6)

Tutti conoscono i famosi pomodori al riso, che con l’arrivo dell’estate si è soliti preparare e spesso portare in spiaggia o ad un picnic all’aperto. Da questa ricetta si possono fare molte varianti, tra cui i peperoni al riso con speck e formaggio. Questa ricetta è perfetta se si hanno a disposizione i peperoni tondi, ma va bene anche per altri tipi di peperoni. Inoltre a chi piace può sostituire lo speck con il prosciutto cotto o con pancetta.

Leggi tutto