Tagliatelle al Tartufo
Le tagliatelle al tartufo sono un primo piatto tipico del centro Italia, dove il tartufo cresce abbondante e di ottima qualità.
Leggi tuttoLe tagliatelle al tartufo sono un primo piatto tipico del centro Italia, dove il tartufo cresce abbondante e di ottima qualità.
Leggi tuttoLe ciriole al trito di funghi è un piatto tipico umbro, in particolare della zona di Terni. I funghi se tagliati finemente e poi rosolati in olio, costituiscono un ottimo condimento per paste fatte in casa, come strangozzi, umbricelli o ciriole, tutti formati tipici umbri. A volte questo condimento viene arricchito anche da una grattata di tartufo nero.
Leggi tuttoChi dice che i piatti con la panna sono degli anni ’80? Esistono piatti con la panna che ancora oggi sono amati ed apprezzati da molti, e anche se la cucina attuale li boicotta, sono tante le persone che a casa amano preparare questi piatti. Uno tra questi sono proprio i ravioli con panna e tartufo. Morbidi, cremosi e soprattutto saporiti, questo piatto è rimasto ancora in auge sulle tavole degli italiani. Vediamo insieme la ricetta.
Leggi tuttoGli umbricelli al tartufo sono un primo piatto tipico dell’Umbria. Gli umbricelli sono una tipologia di pasta fatta a mano molto simile agli spaghetti, solo un po’ più spessi, ottenuti impastando farina e acqua. Pasta casereccia viene spesso abbinata a condimenti saporiti come il famoso ed ottimo tartufo nero, in particolare il tartufo di Norcia.
Leggi tuttoLa lasagna umbra, o meglio la lasagna con funghi salsiccia e tartufo, è una saporitissima alternativa alla ben a tutti nota lasagna alla bolognese. Per chi ama i sapori di montagna, può cimentarsi nella preparazione di questa ricetta che nulla ha da invidiare alle altre versioni di pasta al forno.
Leggi tuttoLe pappardelle al tartufo sono un primo piatto tipico delle zone montane dell’entroterra Marchigiano. La pasta è all’uovo e viene assolutamente preparata fresca al momento. Uno dei formati più amati in queste zone è quello delle pappardelle che rimangono larghe e sode e fanno risaltare la qualità della sfoglia di pasta. Come condimento si prepara spesso un sugo leggero a base di olio, aglio e un po’ di funghi porcini trifolati che fanno da base, per poi aggiungere alla fine il tartufo nero tagliato a scaglie sottili.
Leggi tuttoLe uova al tartufo sono un piatto semplice e veloce, adatto per un pasto leggero ma nutriente e ricco di sapori. Il tartufo nero, principe della cucina umbra, fa da protagonista in questo semplice ricetta.
Leggi tuttoLe bruschette al tartufo sono un antipasto tipico dell’Umbria. Il tartufo è un prodotto principe della regione, in particolare quelli di Norcia e di Spoleto si contraddistinguono per i loro aromi e qualità. Un buon modo di iniziare un pasto e di degustare questo prezioso frutto della terra, è un’ottima bruschetta condita di olio extravergine dell’Umbria e una grattata di tartufo.
Leggi tuttoLe pennette alla norcina sono uno dei primi piatti più famosi dell’Umbria. Tipica espressione della tradizione umbra, raccoglie in un singolo piatto due delle più buone espressioni tipiche di Norcia: la salsiccia di maiale ed il tartufo, che in questo squisito primo piatto, si contendono il primato dei sapori mentre un sottile strato di panna fa da sottofondo.
Leggi tuttoIl tartufo nero di Norcia (Tuber melanosporum Vittadini) è un prodotto tipico dell’Umbria. In particolare, il tartufo è un fungo invernale che generalmente viene raccolto da metà Novembre a metà Marzo. Questo tartufo è ben diverso da quello nero ordinario, chiamato anche tartufo di Bagnoli.
Leggi tutto