Trippa all’Abruzzese 5/5 (2)

La trippa è un piatto povero che ha trovato spazio in molte tradizioni gastronomiche regionali. Piatto da sempre popolare, piace ancora nonostante siano ormai oggi accessibili altri tagli di carne, ed ogni regione ha saputo lavorare questo taglio poco pregiato cercando di tirare fuori tutto il meglio da questo ingrediente difficile. La trippa all’Abruzzese è la versione di questa regione, in cui la trippa viene cotta lentamente in un sugo abbondante di pomodoro, insaporito da molti odori e da del buon formaggio grattugiato, meglio se pecorino

Leggi tutto

Morzello nella pitta ( Morzeddhu ca pitta ) 4.64/5 (11)

Il morzello nella pitta, o in dialetto morzeddhu ca pitta è una specialità tipica di Catanzaro. Oggi servito come antipasto, questo piatto molto ricco e robusto costituiva una volta l’unico pasto della giornata prima di un duro lavoro nei campi. Il morzeddu, o morzeddhu, o morzello è un piatto nato dalle esigenze di poter riutilizzare i materiali di scarto della macellazione, infatti è composto da piccoli pezzetti di tagli minori e frattaglie del vitello e del maiale. Il suo nome deriva proprio da “morzha” che significa piccolo. Per poter degustare questo piatto i contadini e gli operai calabresi erano soliti distribuirlo all’interno di un panino tipico del luogo, la pitta.

Leggi tutto