zucchine

Cucina ItalianaPrimi piatti

Pasta con crema di zucchine e pancetta 5/5 (1)

Un primo piatto interessante che vede come protagoniste le zucchine, è la pasta con crema di zucchine e pancetta. Qui le zucchine vengono tritate formando una crema morbida e saporita che andrà a condire un formato di pasta corta, come rigatoni, fusilli o farfalle. Si aggiunge per insaporire questo condimento dell’ottima pancetta a cubetti precedentemente rosolata. Una ricetta certamente da provare e che vi sorprenderà dal suo buon gusto.

Read More
CampaniaCucina TipicaPrimi piatti

Spaghetti alla Nerano 5/5 (1)

Gli Spaghetti alla Nerano sono una ricetta tipica della zona di Sorrento. Proposta negli anni ’50 da un ristorante dell’omonima baia sorrentina, questo piatto ha avuto un così grande successo da essere entrato come un classico della cucina campana. La sua particolarità è il condimento a base di zucchine e l’uso del Provolone del Monaco, il formaggio tipico della zona il tutto insaporito dall’immancabile basilico.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Cous cous con salmone e verdure 5/5 (1)

Il cous cous è un piatto di origine mediterranea, e dai piatti tradizionali oggi stanno nascendo tante varianti originali, con così tanti condimenti da diventare un vero e proprio primo piatto. Un esempio di una variante moderna è il cous cous con salmone e verdure, che si presta bene per chi ama questo pesce e vuole mangiare un primo in leggerezza.

Read More
AntipastoContornoCucina straniera

Zucchine alla moresca 4/5 (2)

Le zucchine alla moresca sono un ottimo contorno della tradizione spagnola, ereditata da antiche tradizioni arabe che per tanti secoli dominarono la parte meridionale della penisola iberica. Infatti gran parte degli ortaggi e dei legumi sono entrati nella cucina tradizionale spagnola grazie proprio ai Mori, che già in epoche remote apprezzarono molto la cucina. Ecco quindi un ottimo contorno, buono da gustare freddo.

Read More
CampaniaCucina TipicaPrimi piatti

Risotto alla Nerano 5/5 (2)

Il risotto alla Nerano è una variazione sul tema della pasta alla Nerano, proposta negli anni ’50 da un ristorante dell’omonima baia sorrentina e che ha avuto un così grande successo da essere entrato come un classico della cucina campana. La sua particolarità è il condimento a base di zucchine, del Provolone del Monaco, formaggio tipico della zona e dell’immancabile basilico. Un piatto da proporre in mille modi, oggi lo vediamo come risotto.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiUmbria

Strangozzi alla Zia Assunta (zucchine, pancetta e ricotta) 4.5/5 (4)

Gli Strangozzi (o Stringozzi) sono un formato di pasta tipico dell’Umbria che viene sempre abbinato con prodotti regionali o montani, ingredienti che sono stati da sempre facilmente reperibili nel territorio regionale. Oggi vi propongo una ricetta e dedicarla a mia zia, che li prepara proprio così, abbinandoli ad un condimento a base di pancetta, zucchine e ricotta. Eccovi quindi la ricetta degli Strangozzi alla Zia Assunta.

Read More
CampaniaCucina TipicaSecondo Piatto

Parmigiana di Zucchine alla Salernitana 4.5/5 (2)

La parmigiana di zucchine alla salernitana è una versione più ricca e saporita della versione classica. A Salerno le zucchine (come del resto anche le melanzane nella parmigiana) devono essere rigorosamente “indorate e fritte”, inoltre vi sono tra gli strati di zucchine le immancabili fette di uova sode. Poi ad ogni tradizione familiare si aggiungono diverse varianti sulla varietà di formaggi da usare, il numero di strati e come si prepara il pomodoro. Lascio a voi la libertà di sbizzarrirvi al riguardo, comunque vi lascio la ricetta classica da cui partire.

Read More
Cucina ItalianaPrimi piatti

Paccheri con Calamari e Zucchine 5/5 (1)

La pasta liscia corta come calamarata e paccheri si prestano bene per ottimi primi piatti di pesce sugosi e saporiti, come per esempio un bel piatto di paccheri con calamari e zucchine. Un piatto semplice e gustoso da preparare in qualsiasi occasione, da soli, in famiglia ma anche nelle ricorrenze o per qualche evento speciale.

Read More
ContornoCucina Italiana

Zucchine grigliate 4.33/5 (3)

Con l’arrivo del periodo estivo si hanno a disposizione tanti ortaggi freschi maturati al sole e ricchi di sostanze nutritive, come per esempio, le zucchine. Questo ortaggio si presta benissimo a mille preparazioni, ma nelle giornate più calde uno dei modi migliori per apprezzarle è grigliarle e poi marinare per qualche ora insieme alla menta, origano e tante altre erbe aromatiche della nostra macchia mediterranea. Le zucchine grigliate è anche un modo sano di mangiare, dato che in questo modo conservano tutte le sostanze nutritive contenute all’interno, e risultano fresche e saporite al palato, specie se condite con dell’ottimo olio extravergine di oliva.

Read More