Preparazione della crema diplomatica (Crema Chantilly)
Crema diplomatica (o erroneamente Crema Chantilly)
Durata: 15 min
Difficoltà: intermedia
La crema diplomatica è una crema molto utilizzata in pasticceria, in particolare per farcire moltissime torte come la torta mimosa o il famosissimo profiterolis. In Italia questa crema viene spesso chiamata erroneamente Crema Chantilly, dato che è formata da una miscela di crema pasticcera e panna montata. In realtà in Francia, la crema Chantilly non è altro che la panna montata.
Ingredienti
Ingredienti per la crema diplomatica
- 3 Uova
- 2 cucchiai di zucchero
- 300 ml di latte
- 200 ml di panna
- 1 limone
- 3 cucchiai di amido di mais
- 1 bacca di vaniglia
Preparazione
Prendete le uova e rompetele in una ciotola conservando solo i tuorli.

Aggiungete lo zucchero e con un frustino montate il tutto fino ad ottenere uno sbattuto cremoso

Una volta che tutto lo zucchero si sarà disciolto con i tuorli d’uovo, aggiungete gradualmente l’amido di mais (anche la farina va bene, ma un po’ di meno in quantità). Continuate a sbattere fino a che non otterrete un composto omogeneo.

Nel frattempo mettete a scaldare sul fuoco un pentolino con il latte. Prendete un limone e grattate la scorza aggiungendola la latte nel pentolino.

Lo stesso fate con una bacca di vaniglia. Incidetela con un coltello per tutta la sua lunghezza e poi asportate i semini neri all’interno versandoli anch’essi nel pentolino con il latte.

Quando il latte sarà caldo (ma non bollente) abbassate la fiamma (oppure fate una cottura a bagnomaria) e versate i tuorli con lo zucchero all’interno continuando a mescolare il latte.
Mescolate finchè il latte non si condenserà formando la crema pasticcera. Continuate a scaldare e mescolare finchè non otterrete la giusta consistenza.

A parte versate la panna liquida in una ciotola e cominciate a montarla con un frustino.

Una volta che la panna si sarà montata mescolatela con la crema pasticcera (a temperatura ambiente). Avete ottenuto la crema diplomatica che potrete utilizzare per farcire le vostre torte o bignè.