Camillucce – Ciambelline di carota

Camillucce – Ciambelline di carota
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
Ho chiamato queste ciambelline soffici e gustose, camillucce, proprio perchè il loro impasto è quello della torta di carote, chiamata anche Camilla. Sono semplici da preparare, adatte per gustarle a colazione insieme ad una tazza di latte e caffè.
Ingredienti
- 250 gr di Carote
- 300 gr di Farina
- 75 gr di Zucchero semolato
- 75 gr di Zucchero di canna
- 3 Uova
- 35 gr di Burro o 50 ml di Olio
- 1 bustina di Vanillina (o Vaniglia)
- 1 bustina di Lievito per dolci
- 1 pizzico di Sale
Procedimento
Prendere le carote, lavarle ed eliminare la buccia. Tagliarle e metterle in un frullatore.

Poi prendete una ciotola abbastanza capiente e rompere le tre uova e aggiungere lo zucchero.

Sbattere le uova con lo zucchero, poi una volta ben amalgamato il tutto, aggiungete le carote e continuate a sbattere con un frustino.

Poi via via sempre continuando a sbattere aggiungete tutti gli altri ingredienti, cioè il burro completamente sciolto, il lievito per dolci, la vanillina e infine la farina.

Continuate poi ad impastare finché non otterrete un impasto omogeneo.

Prendete poi una teglia con gli stampini per le ciambelle, imburratela e poi spargete un po’ di farina facendo ruotare la teglia, in modo da farla aderire a tutta la superficie interna della teglia. Versate il contenuto della ciotola all’interno di ciascuno stampino facendo attenzione a non superare metà del volume disponibile (le ciambelle si gonfieranno nel forno e riempiranno così tutto il volume).

Riscaldate il forno a 180°C e lasciate cuocere per circa 30 minuti.

Dopo circa 30 minuti le ciambelle dovrebbero essere perfettamente cotte. Potete fare un foro con uno stuzzicadenti. Se vedete che rimane tutto asciutto, togliete la teglia dal forno e lasciatela raffreddare. Quando le ciambelline si saranno raffreddate, toglietele dagli stampini, rovesciatele e cospargete la superficie con uno strato di zucchero a velo.