Barbabietole in agrodolce

Barbabietole in agrodolce
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Colorate, dolci e nutrienti, le barbabietole in agrodolce possono essere servite al posto di una insalata. Presenti nei mesi invernali, permettono di poter mangiare della verdura fresca ricca di minerali e vitamine compensando nella dieta quotidiana gli ortaggi estivi non presenti.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 8 Barbabietole Rosse
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- Aceto balsamico
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Prendete le barbabietole e per prima cosa separate la parte fogliare (bieta rossa) dalle radici. Poi una volta raccolte tutte le radici, lavatele per bene sotto l’acqua corrente, rimuovendo con il coltello la barbetta alla fine della radice. Se dovessero risultare ancora piene di terra, passate una spazzola sulla buccia in modo da rimuoverla. Sciacquate ancora.

Riempite una pentola di acqua e portatela a bollore. Aggiungete una presa di sale grosso e poi lessate le barbabietole. Le barbabietole richiedono tempo per la cottura (circa 30-40 min). Comunque controllate il grado di cottura con una forchetta. Dovranno risultare tenere anche nella parte centrale.Una volta lessate, scolatele e lasciatele raffreddare. Se ben cotte, potrete sbucciarle a mano, in modo molto semplice senza l’uso di un coltello.

Una volta sbucciate, prendete le barbabietole e tagliatele dapprima a fette e poi a bastoncini. Raccogliete tutti i bastoncini in una ciotola. C’è anche chi ama grattare le barbabietole su di una grattugia in modo da ottenere un trito fine (a vostra scelta).

Prendete il prezzemolo, lavatelo per bene sotto l’acqua e poi fate un trito con le foglie che aggiungerete alle barbabietole. Aggiungete anche un po’ di sale, dell’olio extravergine di oliva e dell’aceto balsamico. Mescolate per bene con un cucchiaio in modo da condire per bene le barbabietole e servite.