Vellutata al cavolfiore con guanciale croccante

Vellutata al cavolfiore con guanciale croccante
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
La vellutata al cavolfiore con guanciale croccante è un piatto fine, delicato e di ottimo sapore. Cucchiaiata dopo cucchiaiata vi farete avvolgere dal suo sapore, morbida e soffice al palato con il contrasto del guanciale croccante…sarà un successo a tavola.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 1 Kg di Cavolfiore bianco
- 300 gr di Patate
- 1/2 Cipolla
- 200 gr di Guanciale di maiale stagionato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
Prendete il cavolfiore, capatelo, lavatelo e suddividetelo in parti più piccole. Stessa cosa fate con le patate. Poi prendete una pentola molto capiente, e riempitela di acqua. Portatela a bollore e poi una volta raggiunta l’ebollizione versateci dentro il cavolfiore e le patate.

Lessate lentamente il cavolfiore insieme alle patate. Poi una volta lessi, toglieteli dall’acqua di cottura. Conservate parte dell’acqua di cottura, il resto buttatelo.
Poi prendete una casseruola ed aggiungete un filo abbondante di olio di oliva, e mezza cipolla tritata finemente. Fatela rosolare per bene fino ad imbiondirsi.

Poi versateci le patate lesse, spezzettandole con un mestolo di legno o con la forchetta. Mescolate per bene per farle insaporire.

Dopo qualche minuto, aggiungete il cavolfiore lesso, spezzatelo e fatelo rosolare per un po’. Aggiungete un po’ di sale mentre mescolate.

A questo punto aggiungete una mestolata di liquido di cottura del cavolfiore e abbassate la fiamma. Lasciate cuocere il tutto a fuoco lento per circa 15 minuti.

Una volta ben cotto, prendete un frullatore ad immersione e frullate per bene il tutto fino ad ottenere una morbida vellutata. Controllate che non vi siano grumi sul fondo.

A parte, tagliate il guanciale dapprima a fette eliminando la cotenna, e poi suddividetelo a piccole striscioline. Prendete una padella antiaderente e versateci il guanciale. Riscaldatelo e lasciatelo rosolare per un po’ nel grasso che emetterà. Poi scolate il grasso liquido e continuate e rosolarlo in asciutto sulla padella. Il guanciale diventerà croccante.

Suddividete la vellutata di cavolfiore in porzioni, e poi versateci sopra parte del guanciale croccante. Aggiungete anche una grattata di pepe nero ed un filo di olio extravergine di oliva.