Saltimbocca alla Romana

Saltimbocca alla romana
Durata 15 min
Difficoltà Facile
Origine Lazio
I saltimbocca alla romana sono un piatto tipico della cucina tradizionale romana. Ricetta molto diffusa in tutta Italia, grazie alla sua semplicità e al suo ottimo sapore è diventato uno stuzzichino di carne, bello da presentare a tavola e molto apprezzato anche dai bambini. I saltimbocca sono piccoli involtini o ritagli di carne, chiamati così proprio per le loro piccole dimensioni e perchè possono essere afferrati con le mani e mangiati in un sol boccone. Nella versione ‘alla romana’ si tratta di piccoli ritagli di carne di vitello (non si sa perchè si vedono in giro trasmissioni televisive che la sostituiscono con la carne di maiale….) tagliata in fettine sottili (come usa a Roma) e una fetta di salvia, ed una fetta di prosciutto crudo. Questi sono gli ingredienti principe di questo semplice piatto, che è e deve rimanere semplice (non c’è la fontina fusa! da non confondere con la cotoletta alla bolognese).
Vino in abbinamento: Montecompatri Colonna DOC
Ingredienti
Per 4 persone:
- 4 fettine di Vitello
- 4 fette di Prosciutto crudo
- 8 foglie di Salvia
- 1 spicchio d’Aglio
- Farina q.b.
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Suddividete le fettine di vitello in piccole parti di circa 5 cm, la stessa cosa fatela con le fettine di prosciutto.
Infarinate le fettine di carne e poi poggiateci sopra ognuna un pezzo di fettina di prosciutto di dimensioni leggermente più piccole e sopra ancora una foglia di salvia. Fissate il tutto con uno stuzzicadenti in modo che i tre strati rimangano uniti.
In una padella antiaderente, aggiungete un filo d’olio d’oliva, l’aglio tritato e disponete i saltimbocca senza sovrapporli e iniziate la cottura. A metà cottura aggiungete un po di sale. Infine se volete potete smorzare la cottura con mezzo bicchiere di vino, o mezzo bicchiere di latte. Finite la cottura.