Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Campania
Questo piatto tipico napoletano, prende il nome dal latino “esca Apicii”, cioè cibo di Apicio, con riferimento proprio ad una ricetta simile molto diffusa nel periodo dell’antica Roma. Sono un piatto fresco e leggero, adatto come contorno, ma soprattutto nei periodi estivi. Facile da preparare, si mantiene in frigo per vari giorni, questa ricetta è adatta per chi vuole trovare un contorno già pronto, quando torna a casa e non ha tempo per preparare la cena.
Vino da abbinamento: Lacryma Christi Bianco Vesuvio DOC
Ingredienti
Per 4 persone:
- 4 Zucchine
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di menta
- Aceto
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
Prendete le zucchine, lavatele e poi una volta asciugate, tagliate tante piccole rondelle. In una padella con abbondante olio, friggetele le rondelle di zucchina e poi una volta fritta tiratele fuori con un mestolo forato e ponetele ad asciugare su strati di carta da cucina assorbente. A parte tritate gli spicchi d’aglio e sminuzzate le fogliettine di menta.
Prendete un contenitore basso, per esempio una terrina, e poneteci le rondelle di zucchine, l’aglio tritato e la mentuccia. Aggiungete qualche goccia di aceto, sale e un filo di olio. Date una mescolata a tutti gli ingredienti e ponete il contenitore in frigorifero, lasciando riposare per minimo un paio di ore.
Servite a temperatura ambiente (senza riscaldare).