Pecorino Siciliano 5/5 (1)

Pecorino Siciliano

Pecorino Siciliano

Origine: Sicilia

Il pecorino siciliano è un formaggio DOP, prodotto interamente da latte ovino crudo. Ne esistono diverse versioni, ma forse quella più famosa fuori dalla Sicilia è quella con il pepe nero all’interno. Il latte appena munto viene riscaldato a 37°C a cui viene in seguito aggiunto del caglio di agnello in pasta. Dopo 25-30 minuti, si forma la cagliata che viene rotta con la rotula formando dei grumi molto piccoli, della dimensione di un chicco di riso.

Alla cagliata rotta viene poi aggiunta acqua calda a 75°C in caldaia. La massa viene così raccolta e messa in canestri di giunco dove, dopo essere stata pressata manualmente viene scottata per tre ore nel siero bollente. I canestri vengono poi  posizionati lungo dei piani inclinati per un’intera giornata.

Trascorso questo tempo si esegue la salatura a secco. Giunti a questo stadio si può vedere il formaggio si può già vendere e viene chiamato primo sale. Se invece viene destinato ad una stagionatura più lunga (circa 4 mesi) deve essere salato nuovamente circa dopo altri 4 giorni per far sì che si mantenga. Un’ulteriore salatura verrà effettuata dopo due mesi. Trascorsi i 4 mesi il pecorino può cominciare ad essere posto in commercio.

Dai il tuo voto