Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Ricette dal mondo
  • Prodotti tipici
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ristoranti
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Promuovi la tua attività
    • Privacy Policy

Basilicata

caciocavallo impiccato
Basilicata Campania Prodotti tipici 

Caciocavallo impiccato 5/5 (1)

22 Ottobre 201722 Ottobre 2017 webmaster caciocavallo, formaggio, sagre

Il caciocavallo impiccato è un’antica tradizione molto diffusa nel Meridione, in particolar modo nelle regioni della Campania e della Basilicata. Un caciocavallo viene legato attraverso una catenella e lasciato appeso sopra una brace ardente.

Leggi tutto
pecorino di forenza
Basilicata Prodotti tipici 

Pecorino di Forenza

14 Giugno 201721 Agosto 2017 webmaster formaggio, pecorino, pecorone

Il pecorino di Forenza, chiamato anche Pecorone di Forenza, è un prodotto artigianale tipico di Forenza, in Basilicata.

Leggi tutto
pane di matera
Basilicata Prodotti tipici 

Pane di Matera

7 Aprile 201721 Agosto 2017 webmaster pane

Il pane di Matera è un prodotto tipico della Basilicata. Per produrre questo pane viene utilizzata una semola particolare, che deve avere un bassissimo grado di umidità ed un alto contenuto di glutine.

Leggi tutto
fagiolo di sarconi
Basilicata Prodotti tipici 

Fagioli di Sarconi

5 Aprile 201721 Agosto 2017 webmaster basilicata, fagioli, ortaggi

I fagioli di Sarconi sono un prodotto tipico della Basilicata e più precisamente delle terre dell’Alta Val d’Agri. I fagioli prodotti in questa zona si distinguono rispetto agli altri per il loro alto contenuto di fibre, amido e di sali minerali

Leggi tutto
paddaccio
Basilicata Prodotti tipici 

Paddaccio

5 Aprile 201721 Agosto 2017 webmaster formaggio, latticino, paddaccio

Il paddaccio è un prodotti tipico della Basilicata, abbastanza raro da trovare a causa della sua produzione molto limitata.

Leggi tutto
pecorino di filiano
Basilicata Prodotti tipici 

Pecorino di Filiano

5 Aprile 201721 Agosto 2017 webmaster basilicata, DOP, formaggio, pecorino

Il pecorino di Filiano è un formaggio DOP della Basilicata. Questo formaggio viene ottenuto da latte ovino e caprino e prodotto nella zona appenninica compresa tra il Monte Vulture e la Montagna Grande di Muro Lucano. Questa zona è particolarmente adatta al pascolo

Leggi tutto
borzillo
Basilicata Prodotti tipici 

Borzillo 5/5 (1)

5 Aprile 201721 Agosto 2017 webmaster basilicata, cinghiale, salume

Il borzillo, o burzill, è un salume tipico di Pietragalla (Potenza). Questo salume molto particolare, è fatto seguendo un’antica ricetta dei contadini lucani, che fa uso di carne di Cinghiale.

Leggi tutto
lucanica
Basilicata Prodotti tipici 

Lucanica

5 Aprile 201721 Agosto 2017 webmaster basilicata, salame, salsiccia, salume

La lucanica è forse il salume più famoso della Basilicata. Infatti molte salsicce lunghe lombarde, venete e trentine hanno questo stesso nome, luganega o lucanica, che deriva proprio dal nome latino della Basilicata, Lucania.

Leggi tutto
pancetta tesa lucana
Basilicata Prodotti tipici 

Pancetta tesa lucana

5 Aprile 201721 Agosto 2017 webmaster pancetta, potenza, salumi

La pancetta tesa è uno dei prodotti più rinomati tra i salumi di Agromonte Magnano, una frazione di Latronico nel Parco del Pollino (Potenza).

Leggi tutto
salame pezzente
Basilicata Prodotti tipici 

Pezzente 5/5 (2)

5 Aprile 201715 Febbraio 2018 webmaster maiale, matera, pezzente, salame

Il pezzente è un salume tipico della media Valle del Basento in provincia di Matera, Basilicata. Il suo nome deriva proprio dal fatto che il macinato viene preparato utilizzando i tagli poveri del maiale,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (23)
4 profiteroles Profiteroles
5/5 (19)
5 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2021 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.